Coletta, Bellini e Fiore: “Famiglie ascoltate in altra sede, non in commissione Welfare”

"Abbiamo però appreso oggi che la maggioranza ha inaugurato un metodo del tutto nuovo" spiegano Coletta, Bellini e Fiore

Grazie alla mozione presentata da Lbc e approvata all’unanimità nei giorni scorsi è arrivato questa mattina in commissione Welfare il tema della modifica del regolamento dei centri diurni voluto dal commissario prefettizio, che imponeva una quota di compartecipazione mensile alle famiglie che usufruiscono di questo fondamentale servizio che assiste le persone con disabilità. Era stato anche a più riprese sollecitato il presidente della commissione a convocare nella stessa seduta le famiglie coinvolte. Per l’opposizione hanno preso parte alla seduta odierna i consiglieri Lbc Damiano Coletta e Dario Bellini in sostituzione di Floriana Coletta e la consigliera del Pd Daniela Fiore.

“Abbiamo però appreso oggi che la maggioranza ha inaugurato un metodo del tutto nuovo – spiegano Coletta, Bellini e Fiore – Uffici e consiglieri di maggioranza che compongono la commissione Welfare hanno infatti incontrato i genitori degli utenti che afferiscono ai centri diurni, in tutt’altra sede rispetto a quella deputata per la commissione. E lo hanno anche messo ‘a verbale’, certificando di fatto un abuso. Alcuni commissari, presentandosi appunto come ‘commissione Welfare’, hanno dunque voluto fare incontri privati con le famiglie che avrebbero dovuto invece essere pubblici così da aprire un confronto diretto con l’utenza e gli operatori dei centri diurni. Nel corso della seduta, che è pubblica e che i cittadini hanno potuto seguire in streaming, abbiamo dunque fatto notare che questa modalità era completamente irrispettosa nei confronti di tutti e che non è così che si gestisce una commissione. Ci è sembrato evidente che non fossero consapevoli della portata dell’errore commesso. Nell’imbarazzo generale, si è cercato di far sparire quel ‘verbale’ che era ormai agli atti perché la seduta è pubblica e quel documento era stato già portato alla conoscenza dei cittadini. E il fatto che si sia cercato di nascondere un errore così ha reso ancora più grave la situazione”.

“In questo modo – continuano ancora Coletta, Bellini e Fiore – procedendo all’ascolto di operatori e utenti senza coinvolgerci e arrivando con una bozza già confezionata che lasciava poco spazio al confronto nella sede competente, si è svuotata di significato e contenuti la seduta della commissione. Per questa volta concediamo un attenuante all’inesperienza ma ci auguriamo che episodi simili non ricapitino mai più. Esprimiamo comunque soddisfazione per essere riusciti a ottenere l’allargamento a sei fasce di reddito Isee invece di quattro, con innalzamento da 60 anni a 65, e con la possibilità di poter giustificare condizioni di impoverimento producendo Isee aggiornato in caso di difficoltà a pagare la retta. Era però possibile estendere la gratuità, sempre garantita durante le passate amministrazioni, a una platea più ampia, come da noi richiesto, sotto un Isee di 13mila euro”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -