Codici: stupiti ed amareggiati per l’annullamento della Commissione Trasparenza sulla Variante Q3

"Allo stupore ora si aggiunge il rammarico per l’annullamento della seduta, peraltro senza prevedere la prossima data"

Con grande rammarico, unito a stupore ed amarezza Codici è venuta a conoscenza dell’annullamento della seduta della Commissione Trasparenza che si sarebbe dovuta tenere stamattina relativamente alla cosiddetta Variante Q3.

Infatti a ieri mattina (27 ottobre), i lavori erano stati aggiornati dalla precedente riunione del 24 ottobre in quanto vi erano ancora diversi interventi da svolgere sia da parte di alcuni componenti la Commissione che da parte di Codici al cui rappresentante provinciale era stata già assicurato di poter prendere la parola.

Nel corso della scorsa riunione, infatti, erano emerse diverse criticità che avevano contrassegnato l’iter burocratico nel rilascio degli atti, criticità che avevano indotto Codici a presentare Osservazioni ed opposizione all’iter seguito e, successivamente hanno portato questa Associazione a chiedere l’accesso civico agli atti del fascicolo, trovando l’opposizione dell’Ente, il quale non ha consentito che tale accesso potesse avvenire.

Ciò ha costretto Codici a proseguire nella sua azione sino a presentare ricorso al TAR, il quale ha parzialmente accolto la domanda di Codici mentre sulla rimanente parte pende appello dinanzi al Consiglio di Stato.

Oggi, si deve apprendere che la Commissione non si sarebbe più tenuta, come recita la comunicazione a firma della Presidente Floriana Coletta, “per mancanza di parte della documentazione richiesta agli Uffici”.

Tuttavia, non vi è alcuna specifica menzione degli atti che non sarebbero stati rinvenuti, sui motivi di ciò, né quali ricerche siano state effettuate per il loro rinvenimento, sottolineando che potrebbe trattarsi persino di atti nei confronti dei quali potrebbero essere accese le luci della Magistratura.

In ogni caso, l’argomento della Variante Q3 è da troppo tempo sottoposto anche all’attenzione dell’opinione pubblica attraverso gli organi di informazione per pensare che gli atti ad esso relativi possano essere trattati con superficiale disattenzione tale da non essere facilmente e prontamente reperibili e, se ciò è avvenuto, la cosa riveste, ad avviso di Codici, caratteri di estrema gravità.

Allo stupore ora si aggiunge il rammarico per l’annullamento della seduta, peraltro senza prevedere la prossima data, quindi persino sine die.

Questa Città ha estremo bisogno di trasparenza, e la totale trasparenza degli atti procedurali di questo caso specifico ne costituiscono parte integrante e sostanziale.

Codici, pertanto, non soltanto auspica che la Commissione Trasparenza venga tempestivamente riconvocata per la prosecuzione della disamina del caso specifico e che sia riconvocata al più presto ed a maggior ragione anche e soprattutto nel caso in cui continuino a non rinvenirsi gli atti che hanno determinato l’annullamento della Commissione odierna.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -