Cartelle esattoriali di Ipogeo Latina, arrivano le prime opposizioni

Il responsabile Antonio Bottoni: "Siamo costretti a seguire la strada giudiziaria per evitare che i cittadini paghino cifre non dovute"

Sono state depositate in questi giorni le prime opposizioni contro le cartelle esattoriali emesse dalla Ipogeo Latina Srl. L’iniziativa avviata dall’associazione Codici, con il prezioso supporto della delegazione pontina, riguarda il Cimitero Urbano di Latina. “Abbiamo tentato in tutti i modi di trovare una soluzione al problema – dichiara Antonio Bottoni, Responsabile di Codici Latina –, anche tramite il Comune, che ha l’obbligo di vigilanza sulle attività della Ipogeo Latina Srl. Purtroppo, siamo costretti a seguire la strada giudiziaria per evitare che i cittadini paghino cifre non dovute. A nostro avviso, infatti, la società non può richiedere queste somme”.

“Abbiamo ricevuto e continuiamo a ricevere segnalazioni da parte degli utenti – afferma Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – ed abbiamo compiuto i primi passi dell’azione che avevamo annunciato nelle scorse settimane. Naturalmente non finisce qui. Continueremo a lavorare per tutelare i cittadini”. “Riteniamo che la società non sia dotata del potere di ricorrere alla riscossione tramite ruolo esattoriale – spiega Marco Malandrucco, avvocato di Codici – e per questo chiediamo l’annullamento delle cartelle esattoriali emesse dalla Ipogeo Latina Srl”.

L’azione avviata dall’associazione Codici nei confronti della società non riguarda solo il pagamento del cosiddetto contributo di mantenimento per i servizi cimiteriali del Cimitero Urbano di Latina. I cittadini possono segnalare alla delegazione pontina anche altre eventuali problematiche emerse con la Ipogeo Latina Srl. È possibile mettersi in contatto con Codici Latina telefonando al numero 335.66.89.009, mentre per rivolgersi allo Sportello Nazionale è possibile chiamare il numero 06.55.71.996 oppure scrivere all’indirizzo e-mail segreteria.sportello@codici.org.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -