Codici manifesta preoccupazione per i possibili eventi atmosferici a Latina e provincia

Richiamata l’attenzione di tutti i soggetti interessati a tutti i livelli ad assumere con tempestività le giuste ed opportune iniziative

Già nel mese di marzo del 2021 Codici dovette lanciare un grido d’allarme sugli allagamenti che in maniera più o meno diffusa stavano interessando il territorio del comune di Latina, soprattutto per carente manutenzione delle caditoie poste lungo i marciapiedi. Ma chi non ricorda gli allagamenti che hanno coinvolto migliaia di attività commerciali ed agricole a partire dalla fine degli anni ’80 con conseguenza talvolta irreversibili? L’esperienza, inoltre, ci insegna che molta parte dell’intero territorio provinciale è a rischio, come lo dimostrano le frequenti e devastanti esondazioni del torrente Rio Fresco e ciò sta a significare che, per le cause più disparate, tutta la provincia è a rischio allagamenti e frane.

“Per questo motivo – ha spiegato in una nota il responsabile provinciale dell’associazione Codici, Antonio Bottoni – abbiamo il dovere di evidenziare a chi di dovere, sia per i ruoli politici che di responsabilità amministrativa e gestionale rivestiti, la precaria situazione in cui versano soprattutto alcune aree della provincia. Per quanto riguarda Latina, desta indubbiamente non poca preoccupazione lo stato di manutenzione delle sponde dei canali di bonifica, invase da alberi che sicuramente non agevolerebbero il deflusso delle acque in caso di forti precipitazioni piovose.

Probabilmente anche il letto delle vie d’acqua potrebbe non aver ricevuto la dovuta attenzione manutentiva, con la periodica rimozione dei depositi fangosi e di ogni altro materiale che vi dovesse essere depositato nel corso degli anni trascorsi dall’ultima manutenzione in tal senso. Quanto sta accadendo in diverse regioni italiane da qualche anno a questa parte, con le drammatiche immagini che ci vengono mostrate di ciò che sta accadendo sia in Emilia Romagna, ma anche e recentemente in Sicilia, in Calabria ed in moltissime altre Regioni ed anche nel  Lazio, unitamente ai profondi cambiamenti climatici in corso da qualche decennio non soltanto non possono lasciarci tranquilli, ma devono indurre tutti i decisori ad assumere tutte le iniziative volte a salvaguardare il territorio dai rischi derivanti da possibili inondazioni che metterebbero in pericolo vite umane ed animali ed attività produttive in maniera drammatica e con danni economici ed occupazionali neppure facilmente immaginabili ma sicuramente ingentissimi.

Codici, pertanto, sente il dovere di richiamare l’attenzione e la responsabilità di tutti i soggetti interessati a tutti i livelli ad assumere con la massima tempestività le giuste ed opportune iniziative affinché i cittadini della provincia di Latina e dei suoi comuni maggiormente a rischio sotto questo profilo, si sentano quanto più protetti e garantiti dalle conseguenze di eventi climatici sempre più violenti e devastanti ed anche per prevenire le ingenti perdite sia in termini di vite che economiche che questi eventi potrebbero comportare”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -