Codice degli appalti, mattinata di formazione nell’Aula Consiliare a Terracina

Tra le tematiche trattate, i principi del codice, gli appalti sottosoglia e l’accesso agli atti delle procedure di gara

“Il nuovo codice dei contratti pubblici, alla luce del primo correttivo tra problemi e soluzioni” è stato il tema del convegno che si è tenuto venerdì 14 febbraio presso l’Aula Consiliare del Comune di Terracina. La mattinata di formazione è stata organizzata in collaborazione con la Fondazione della Gazzetta Amministrativa, il Collegio dei Geometri e Geometri Laureati, gli Ordini degli Ingegneri e degli Architetti della provincia di Latina.

Tra le tematiche trattate, i principi del codice, gli appalti sottosoglia e l’accesso agli atti delle procedure di gara. Spazio anche alla tutela del lavoro nella contrattazione collettiva, i costi della manodopera e il ribasso percentuale, e poi le origini e la disciplina del codice per quanto riguarda il partenariato pubblico-privato.

«È stata importante la partecipazione – spiega l’organizzatore del convegno Antonio Mennillo, Consigliere e Presidente della Commissione Lavori Pubblici della Città di Terracina – circa 60 professionisti e poco più di 30 persone tra dipendenti comunali e amministratori che si sono interessati ad una materia così centrale per l’andamento dell’amministrazione della nostra Città”.

Sono intervenuti per i saluti iniziali il Sindaco di Terracina Francesco Giannetti e il Vicesindaco e Assessore ai Lavori Pubblici Claudio De Felice.

«È stata una giornata molto produttiva per gli amministratori come per gli operatori. Il Codice degli Appalti è una delle parti fondamentali e centrali per la pubblica amministrazione, così come la formazione è alla base di una buona amministrazione. Per questo iniziative del genere sono sempre da sostenere e da promuovere», ha dichiarato il Sindaco di Terracina, Francesco Giannetti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -