Codice degli appalti, mattinata di formazione nell’Aula Consiliare a Terracina

Tra le tematiche trattate, i principi del codice, gli appalti sottosoglia e l’accesso agli atti delle procedure di gara

“Il nuovo codice dei contratti pubblici, alla luce del primo correttivo tra problemi e soluzioni” è stato il tema del convegno che si è tenuto venerdì 14 febbraio presso l’Aula Consiliare del Comune di Terracina. La mattinata di formazione è stata organizzata in collaborazione con la Fondazione della Gazzetta Amministrativa, il Collegio dei Geometri e Geometri Laureati, gli Ordini degli Ingegneri e degli Architetti della provincia di Latina.

Tra le tematiche trattate, i principi del codice, gli appalti sottosoglia e l’accesso agli atti delle procedure di gara. Spazio anche alla tutela del lavoro nella contrattazione collettiva, i costi della manodopera e il ribasso percentuale, e poi le origini e la disciplina del codice per quanto riguarda il partenariato pubblico-privato.

«È stata importante la partecipazione – spiega l’organizzatore del convegno Antonio Mennillo, Consigliere e Presidente della Commissione Lavori Pubblici della Città di Terracina – circa 60 professionisti e poco più di 30 persone tra dipendenti comunali e amministratori che si sono interessati ad una materia così centrale per l’andamento dell’amministrazione della nostra Città”.

Sono intervenuti per i saluti iniziali il Sindaco di Terracina Francesco Giannetti e il Vicesindaco e Assessore ai Lavori Pubblici Claudio De Felice.

«È stata una giornata molto produttiva per gli amministratori come per gli operatori. Il Codice degli Appalti è una delle parti fondamentali e centrali per la pubblica amministrazione, così come la formazione è alla base di una buona amministrazione. Per questo iniziative del genere sono sempre da sostenere e da promuovere», ha dichiarato il Sindaco di Terracina, Francesco Giannetti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – Il Comune celebra la Giornata della Croce Rocca e della Mezzaluna Rossa

La cerimonia simbolica ha rappresentato un momento significativo per promuovere i principi fondamentali dell'organizzazione

Anniversario Liberazione del campo di concentramento di Dachau, anche Fondi presente

Presente all’evento, assieme al borgomastro Florian Hartmann e alle massime autorità tedesche il consigliere Giulio Cesare Di Manno

Macfrut 2025, l’Amministrazione di Sabaudia presente al fianco degli imprenditori agricoli

Gli Amministratori hanno partecipato agli incontri tra imprenditori e i vari operatori di mercato, nazionali ed internazionali

Cammini Aperti: il Lazio protagonista dell’edizione speciale 2025

Sei escursioni gratuite tra spiritualità, natura e cultura. L’assessore Palazzo: «Valorizziamo il nostro territorio e stili di vita sani»

“Essere mamme oggi”, Baldassarre: “Il Lazio ha messo la natalità al centro”

La Regione Lazio lo sta facendo, anche con questo evento, e costruendo una importante sinergia con famiglie e associazioni

Gilda Unams di Latina, Giovannini confermata coordinatrice

"Rafforzeremo la nostra presenza sul territorio per difendere scuola pubblica e libertà d’insegnamento", il commento
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -