Codice Appalti, Tomassetti (Ecosfera): “Revisione sia occasione per il mondo del Facility”

"Riteniamo importante apportare miglioramenti al Codice per rispondere con efficacia alle fluttuazioni dei costi"

“La revisione del Codice Appalti rappresenta una grande occasione per il comparto del facility, un settore che riveste un ruolo centrale per sostenere la Pubblica Amministrazione e prendersi cura dell’intera collettività.  Le imprese che operano in questo ambito hanno affrontato sfide economiche sempre più complesse, tra l’aumento dei costi delle materie prime, della manodopera e l’impennata dei costi energetici. Il nuovo Codice degli Appalti ha introdotto importanti innovazioni, come le clausole obbligatorie di revisione prezzi e il principio di equilibrio contrattuale, che non riescono ancora a garantire la sostenibilità economica delle imprese. 

Riteniamo importante apportare miglioramenti al Codice per rispondere con efficacia alle fluttuazioni dei costi che possono mettere a rischio la qualità degli appalti. Tra le proposte più rilevanti, sottolineo la necessità di ridurre la soglia minima per l’attivazione della revisione prezzi al 2%, aumentare al 90% il recupero delle variazioni di costo e introdurre un meccanismo specifico per fronteggiare il caro manodopera. È importante, poi, adeguare alcuni aspetti relativi al project financing: servono correttivi per ridurre gli oneri a carico delle imprese ed evitare che un tempo troppo esteso di pubblicazione delle gare porti a presentare proposte distorsive.

Creare un sistema di appalti più equilibrato e flessibile significa tutelare le imprese, i lavoratori e garantire servizi di qualità per i cittadini. Solo attraverso un confronto aperto tra istituzioni, associazioni di categoria e imprese sarà possibile costruire un futuro più equo e sostenibile per il nostro settore”. Lo ha detto Floriana Tomassetti Presidente e Amministratore Delegato della ESCo Ecosfera Servizi Spa, in occasione del Forum Facility di Roma.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -