Cochi (Lega): “Valorizzazione della Marina passo importante per la città”

"Il mare di Latina deve vivere e dare da vivere a chi decide di investirvi anche in inverno", dichiara l'esponente del Carroccio

Pina Cochi, consigliere comunale della Lega a Latina e membro del nuovo direttivo provinciale del partito di Salvini, interviene nel dibattito sulle linee programmatiche per lo sviluppo del comune capoluogo presentate martedì scorso dal sindaco Celentano.

Un dibattito che secondo l’esponente leghista non può prescindere dalla valorizzazione del nostro litorale e dallo sviluppo della Marina come giustamente sottolineato anche dal primo cittadino. «Abbiamo detto e sentito, più e più volte – spiega Pina Cochi -, che uno degli assetts principali per il rilancio della nostra città è quello che passa dalla valorizzazione del nostro litorale. Il nostro litorale da troppi anni “vivacchia” su mere manutenzioni sommarie per renderlo minimamente fruibile, ma nulla di nuovo è stato fatto per uno sviluppo vero di una risorsa così importante ed attrattiva. La sensazione che non può che pervadere quando si percorre il litorale fino a Foce Verde, è quella di un progressivo abbandono di uno spopolamento inesorabile.

Allora di fronte a tutto questo occorre una pianificazione ragionata, coerente e sostenibile che riesca a rendere attrattiva la nostra marina agli investitori per spingerli a cercare spazi di rilancio delle attività commerciali. Il mare di Latina deve vivere e dare da vivere a chi decide di investirvi anche in inverno».

Gli obiettivi da perseguire dunque per quel che riguarda la Marina di Latina, secondo Pina Cochi non possono che essere i seguenti: «Occorre lavorare – spiega l’esponente della Lega – per una reale destagionalizzazione delle attività e per il miglioramento della condizione delle acque attraverso il potenziamento del depuratore che attualmente è tarato su 8000 utenze che sono insufficienti a sostenere l’indotto antropico del periodo estivo e occorre almeno raddoppiarle. Inoltre – prosegue – bisogna puntare sulla salvaguardia della costa dall’erosione pianificando anche un sistematico piano di ripascimento».

Nell’ottica di aumentare la fruibilità e la sicurezza della fascia costiera del litorale di Latina, è importante la riapertura disposta al momento per il solo periodo estivo, della Sezione marittima delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera, un presidio importante per la sicurezza della balneazione e per verificare il corretto rispetto delle regole per la gestione degli spazi di arenile.

«Tuttavia – aggiunge Cochi – la Guardia Costiera, nonostante l’indubbia vocazione marittima, attualmente a Latina può operare solo via terra considerata la mancanza di un posto di ormeggio per i mezzi navali di cui normalmente si avvale. A tal proposito quindi, non si può non pensare alle opere necessarie a valorizzare il bacino di Rio Martino o alla Foce del fosso Mascarello dove sono presenti accessi a spazi di banchina che necessitano di adeguamenti per renderli fruibili all’ormeggio che costituirebbero una valida risposta alla richiesta di posti barca per l’utenza di Latina oltre che offrire la possibilità di individuare punti di ormeggio per l’operatività dei mezzi di soccorso. Non possiamo dimenticare poi, la questione del Ponte Mascarello chiuso ormai da anni dopo che fu respinto l’emendamento che ne avrebbe assicurato la manutenzione.

La riapertura al transito unitamente alla realizzazione in breve termine dell’arteria viaria di via Massaro a cui gli uffici stanno già lavorando; all’ottenimento di nuovi finanziamenti per la realizzazione della mare/monti nel tratto Marina/SR Pontina con la conseguente realizzazione delle traverse complanari di collegamento tra via Massaro ed il lungomare, costituirebbe una reale valvola di sfogo per il traffico del litorale». Tutto quanto detto nella prospettiva di rendere coerente ed adeguate le iniziative da avviare con i nuovi bandi che l’amministrazione ha in programma, rispetto alle previsioni del piano di utilizzazione degli arenili (PUA).

Così in una nota Pina Cochi, Consigliere Comunale della Lega a Latina

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -