Cochi (Lega): “Formazione e lavoro, fronte comune per garantire opportunità ai giovani e al territorio”

"Il legame tra istruzione, formazione e accesso al mondo del lavoro deve essere necessariamente rafforzato", il commento

“Il legame tra istruzione, formazione e accesso al mondo del lavoro deve essere necessariamente rafforzato, divenendo una priorità nell’agenda politica dell’amministrazione comunale, perché ad oggi rappresenta uno strumento strategico per le giovani generazioni e per lo sviluppo socio-economico del nostro territorio”.

Così la consigliera della Lega Pina Cochi a commento della commissione Attività Produttive, svoltasi nella mattinata di lunedì con oggetto la collaborazione tra il Comune di Latina e gli ITS Academy Bio Campus e Meccatronico. 

“Questa prima seduta anticipa un percorso che vuole essere lungo e articolato e che ha l’unica finalità di creare una rete istituzionale ed operativa per rafforzare il ruolo della formazione terziaria: si tratta di una formazione post diploma, specialistica e tecnologicamente avanzata erogata dagli Istituti Tecnologici Superiori (ITS), istituiti e finanziati dal Ministero dell’Istruzione e del Merito per colmare il gap tra domanda e offerta di lavoro. Il fine è supportare da un lato l’accesso dei giovani nel mondo del lavoro, dall’altro le richieste sempre più insistenti da parte delle imprese di forza lavoro qualificata e in linea con le esigenze del mercato – ha spiegato Pina Cochi – Nel 2023 il ministro Valditara ha dato una spinta importante a tale contesto, trasformandolo in un sistema integrato di formazione anche a seguito della riforma degli istituti tecnico-professionali che prevede la sperimentazione del cosiddetto 4+2, per l’appunto 4 anni di scuola superiore più due di formazione terziaria. Un percorso formativo in grado di garantire ai giovani un accesso qualificato e immediato nel mercato del lavoro. Non è un caso che anche il DECRETO della Pubblicazione Amministrazione, approvato il 14 marzo scorso, abbia dato grande rilevanza agli ITS, assicurando ai loro diplomati la riserva nelle assunzioni pari al 10% dei posti.

Oggi noi amministratori locali siamo chiamati a rafforzare la filiera formativa, potenziando la rete tra scuola e mondo del lavoro, tra formazione terziaria, università, aziende e stakeholder del territorio, sempre nell’ottica di una valorizzazione delle competenze dei giovani. Abbiamo il dovere di confrontarci su questi temi promuovendo quella rivoluzione culturale a cui tanto auspichiamo e che è il nostro punto di riferimento in Europa. E come Lega, anche grazie al supporto del sottosegretario al lavoro Claudio Durigon e dell’onorevole Giovanna Miele, impegnata in commissione istruzione alla Camera, stiamo portando avanti il dialogo con i diversi interlocutori affinché si possa creare quel fronte comune che oggi più che mai diviene strumento imprescindibile per lo sviluppo economico del territorio e per l’occupazione delle nuove generazioni”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli

Biblioteca comunale, Fiore: «Una storia infinita che deve trasformarsi in una nuova stagione culturale per Latina»

L'esponente del Gruppo Misto: "La riapertura non può limitarsi alla restituzione degli spazi, sarebbe accontentarsi del minimo sindacale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -