Cocaina pronta allo spaccio e 10mila euro in contanti: arrestato pusher albanese

Formia - L'operazione da parte della Guardia di Finanza sul lungomare di Gianola. La droga trovata anche nell'appartamento

I Finanzieri del Comando Provinciale di Latina, a seguito dell’intensificazione dei servizi di controllo del territorio volti al contrasto del traffico di sostanze stupefacenti, hanno tratto in arresto un cittadino albanese e sequestrato circa 20 grammi di cocaina, già confezionata in distinte dosi verosimilmente destinate ad alimentare le piazze di spaccio di Formia.

Le indagini d’iniziativa, condotte secondo le tradizionali tecniche di polizia, quali osservazione e pedinamento, hanno consentito di restringere l’obiettivo su un soggetto extracomunitario, dimorante in un appartamento privo di contratto di locazione, situato all’interno di un residence, lungo il litorale formiano a poche centinaia di metri dalla spiaggia di “Gianola” che, con l’ausilio di una bici elettrica, provvedeva a raggiungere e consegnare ad acquirenti finali dosi di cocaina.

Nel corso di un pedinamento, è scattata la perquisizione personale del sospettato, nonché della relativa dimora che, grazie anche al prezioso contributo delle unità cinofile delle Fiamme Gialle e del cane antidroga “Jessy”, ha consentito di scoprire negli indumenti del giovane albanese 2 dosi di cocaina e, all’interno dell’appartamento, 30 dosi confezionate, allocate all’interno di un comodino, nonché la somma di denaro contante di circa 10.000 euro, possibile frutto dei proventi illeciti derivanti dal traffico di droga.

I militari, in aderenza alle direttive impartite dal Pubblico Ministero della Procura della Repubblica di Cassino titolare delle indagini, procedevano a trarre in arresto il cittadino schipetaro – ex art. 73 del D.P.R. n. 309/1990 – e a sottoporre a sequestro preventivo – ex art. 321 c.p.p. – lo stupefacente e il denaro contante.

Il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Cassino, in ragione del quadro probatorio raccolto, ha convalidato l’arresto e la misura ablatoria reale sui beni, disponendo nei confronti dell’indagato la misura cautelare dell’obbligo di presentazione quotidiano alla p.g., tenuto conto della personalità dello stesso e della gravità dei fatti ricostruiti.

L’azione di servizio, attualmente nella fase delle indagini preliminari e che necessita della successiva verifica processuale nel contraddittorio con la difesa, si inquadra nell’alveo della costante azione della Guardia di Finanza indirizzata non solo al contrasto ed alla repressione del traffico illecito di sostanze stupefacenti, ma anche del loro consumo a salvaguardia della salute pubblica e all’ordine economico e sociale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -