CNPI sottoscrive l’aggiornamento delle Linee Guida ABI sulla valutazione degli immobili

"Requisiti di professionalità, indipendenza e aggiornamento continuo consentono ai periti di effettuare al meglio valutazioni"

Il Consiglio Nazionale dei Periti Industriali, ha sottoscritto, insieme agli altri soggetti partecipanti al “Tavolo sulla valutazione degli immobili a garanzia delle esposizioni creditizie”, la quinta edizione delle Linee Guida sulle valutazioni degli immobili dati a garanzia dei prestiti, diffuso oggi dall’ABI, contribuendo alla costruzione delle norme. Le Linee Guida contengono una serie di principi, regole e procedure per la corretta valutazione da parte degli operatori di mercato che li applicheranno per la valutazione degli immobili nell’ottica di promuovere la trasparenza e la correttezza nelle procedure di stima degli immobili così da favorire la stabilità degli intermediari creditizi.

“Il know-how delle professioni, tra cui i Periti Industriali, viene incontro alle esigenze del Paese, che vede nel sistema creditizio e nella sua stabilità uno dei suoi asset fondamentali”, commenta il Presidente del CNPI (Consiglio Nazionale dei Periti industriali e dei Periti Industriali Laureati) Giovanni Esposito, a margine della firma. Le Linee Guida, adottate dalla maggior parte delle banche operanti in Italia, valorizzano anche il contributo dei Periti Industriali nelle valutazioni immobiliari, in particolare per quanto riguarda beni tecnici o industriali, riconoscendone le competenze specifiche e la capacità di applicare metodi di stima adeguati alla complessità del patrimonio immobiliare. I requisiti di professionalità, indipendenza e aggiornamento continuo consentono ai periti di effettuare al meglio valutazioni tecniche ed economiche degli immobili, compresi anche impianti fotovoltaici, industriali e strutture tecniche stabilmente connesse all’immobile.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -