CNA Latina: al via il primo corso di formazione per tatuatori e piercer

L'appuntamento il 16 e 17 gennaio. Il modulo formativo è inerente all’aggiornamento obbligatorio in materia igienico – sanitaria

Tatuatori e piercer sono ormai una realtà consolidata nel tessuto economico della provincia di Latina dove si contano circa 85 imprese per un volume di affari che supera i 3 milioni di fatturato annui. Realizzato in collaborazione con la USL di Latina, il corso si svolgerà giovedì 16 e venerdì 17 gennaio presso la sede di CNA in viale Pierluigi Nervi a Latina. Il modulo formativo è inerente all’aggiornamento obbligatorio in materia igienico – sanitaria previsto dalla legge regionale 2/2021 concernente disposizione relative alle attività di tatuaggio e di piercing.

La CNA di Latina lancia un’iniziativa fondamentale per garantire professionalità e sicurezza nel settore del tatuaggio e piercing. Il primo corso di formazione igienico-sanitaria, organizzato in collaborazione con il Dipartimento di Prevenzione della USL di Latina, rappresenta un passo cruciale per chi opera nel settore in questo ambito assicurando il rispetto delle normative vigenti e la tutela della salute dei clienti. I professionisti del settore che non adempiono all’obbligo previsto dalla legge regionale 2/2021 concernente disposizione relative alle attività di tatuaggio e di piercing rischiano multe da 2.000 a 10.000 mila euro.

I contenuti del programma formativo della durata di 10 ore nelle giornate di giovedì 16 e venerdì 17 vanno da elementi di anatomia generali alla composizione di miscele, alla sicurezza tossicologica delle sostanze e degli inchiostri, alle norme generali di comportamento da adottare in caso di effetti collaterali e complicazioni, ai fondamenti igiene applicata e requisiti dei locali in cui si eseguono le prestazioni. “Una sessione specifica, inoltre – spiega il segretario di CNA Latina, Antonello Testa – sarà dedicata alle disposizioni normative regionali e nazionali con una particolare riferimento al regolamento europeo REACH che, nel 2006, ha istituito un’Agenzia europea per le sostanze chimiche che disponendo controlli e sanzioni assai elevate per coloro che utilizzano prodotti senza l’adeguata certificazione.

Ma – continua Testa – questo corso di formazione ci ha aperto le porte su un mondo che intendiamo rappresentare e tutelare non solo sul piano degli obblighi di legge ma anche con iniziative specifiche volte a valorizzarne il tessuto professionale e a breve anche in collaborazione con il nostro sistema regionale mi farò portavoce di proporre azioni specifiche dedicate alla conoscenza e promozione del settore in ambito territoriale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -