Clotilde compie 104 anni, è una delle cittadine più longeve di Latina: gli auguri del Sindaco

Questa mattina la visita della prima cittadina accompagnata da Fausto Furlanetto, consigliere comunale e nipote della festeggiata

Con grande gioia, questa mattina, il sindaco Matilde Celentano ha voluto fare di persona gli auguri a Clotilde Furlanetto per i suoi 104 anni. Le ha portato gli auguri dell’amministrazione comunale e dell’intera comunità di Latina, con l’auspicio che “continui ad essere luce di speranza per la sua famiglia e memoria viva per le nuove generazioni della città”. Ad accompagnare la prima cittadina Fausto Furlanetto, consigliere comunale e nipote della festeggiata.

“Clotilde, che ho avuto il piacere di conoscere, è una delle cittadine più longeve della nostra città, ma nonostante gli anni è esempio di forza e tenacia per tutti noi – ha dichiarato la prima cittadina Matilde Celentano -. Nata il 17 giugno del 1920 a Fossalta di Portogruaro, in provincia di Venezia, è arrivata a Latina con la sua famiglia ai tempi della bonifica ed ha abitato in un podere di Borgo Sabotino. Dal marito Claudio Campanari, la cui famiglia era confinante al podere dove risiedevano i Furlanetto, sono nati due figli, Elsa ed Enzo. Clotilde ha quattro nipoti e cinque pronipoti e una famiglia altrettanto longeva che le è accanto. Si è sempre occupata della famiglia, con una particolare dedizione anche per la comunità: aveva imparato a fare le iniezioni e così prendeva la sua bicicletta e si recava nelle abitazioni dei concittadini per somministrare all’occorrenza i farmaci prescritti. Per la nostra comunità rappresenta un esempio di forza, saggezza e dedizione, valori che continuano a ispirare tutti noi. È stato un onore per me – conclude il Sindaco – porgerle i più affettuosi auguri di buon compleanno”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -