Cloro nella benzina sulla Pontina, la rabbia degli automobilisti

La testimonianza di un utente dopo aver portato la vettura dal meccanico: "270 euro di spesa tra cambio filtri e diagnosi"

Nella giornata di ieri sono arrivate diverse segnalazioni e anche una testimonianza di utenti che avevano effettuato il rifornimento in una stazione di servizio della Pontinia tra Aprilia e Ardea.

Attraverso la testimonianza di un utente si è potuto capire l’entità del problema con il gasolio immesso nei serbatoi dal distributore. Il carburante, infatti, sembrava una miscela diluita e non precisa. Questo causava problemi importanti ai motori e ad alcuni componenti delle vetture, come filtri e iniettori che in questo modo non riuscivano a lavorare in maniera corretta e dovevano essere sostituiti. Alcuni automobilisti hanno dovuto anche ricorrere al carroattrezzi per il problema.

Nella giornata odierna un utente ci ha fornito la sua testimonianza dopo aver portato la sua vettura dal meccanico, spiegandoci l’entità del danno sia a livello di pezzi che di esborso economico: “Ho ripreso la macchina, 270 euro tra cambio filtri e diagnosi. Il meccanico mi ha detto che il carburante è tagliato col cloro, per non fare la bonifica dell’impianto ha messo degli additivi nel mio serbatoio. Nel frattempo, altre 3 persone hanno richiesto il suo intervento per lo stesso motivo”.

Fortunatamente non è stato necessario eseguire l’intera bonifica dell’impianto e di conseguenza per l’utente la spesa economica è risultata inferiore. A quanto si apprende da questa testimonianza, però, il carburante non era diluito con l’acqua ma tagliato con il cloro. Questo andava ad inficiare sul corretto funzionamento di tutto il sistema e della vettura nella sua interezza.

- Pubblicità -
Luigi Calligari
Luigi Calligari
Giornalista ODG Lazio. Laureato Magistrale con Lode in Media, comunicazione digitale e giornalismo presso Coris Sapienza. Appassionato di sport e giornalismo. Collabora anche con la testata Mondore@le Quotidiano

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti

Svizzera, scoppia l’incendio in una casa: un bambino muore tra le fiamme. Feriti e sfollati

Due persone sono state trasportate in ospedale con delle ferite, mentre altre diciassette sono state evacuate

Serie C – Latina-Cosenza, domani la sfida al Francioni: Le due squadre si ritrovano dopo 52 anni

Serie C - La partita, valida per la 14esima giornata, è in programma alle 14:30 e sarà una battaglia importante per entrambe le squadre

Controlli al mercato: pesce senza tracciabilità, scattano maxi sequestro e multa

Sabaudia - Il sopralluogo ha portato a far ritirare dalla vendita 200 kg di pescato e a far scattare multe per 3 mila euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -