Clima, marzo 2024 è il più caldo mai registrato: continua la sequenza record della temperatura

La temperatura media globale è la più alta mai registrata, con 1,58 gradi al di sopra dei livelli preindustriali negli ultimi 12 mesi

Marzo 2024 è stato più caldo a livello globale di qualsiasi precedente marzo registrato negli archivi, con una temperatura media dell’aria superficiale di 14,14 gradi, 0,73 gradi al di sopra della media del periodo 1991-2020 per marzo e 0,10 gradi al di sopra del precedente massimo stabilito nel marzo 2016. È il decimo mese consecutivo a risultare il più caldo mai registrato tra i corrispettivi mesi che negli anni lo hanno preceduto. Soprattutto, marzo 2024 è stato di 1,68 gradi più caldo rispetto a una stima della media di marzo per il periodo 1850-1900, periodo di riferimento preindustriale. Lo comunica il Copernicus Climate Change Service (C3S).

La temperatura media globale degli ultimi dodici mesi (aprile 2023 – marzo 2024) è la più alta mai registrata, pari a 0,70 gradi sopra la media del periodo 1991-2020 e 1,58 gradi sopra la media preindustriale del periodo 1850-1900. Vale la pena ricordare che il target deciso alla COP21 di Parigi, nel 2015, con il relativo Accordo, puntava a rimanere al di sotto di un aumento di +1,5 gradi rispetto al periodo preindustriale.

“Marzo 2024 continua la sequenza di record climatici sia per la temperatura dell’aria che per la temperatura della superficie dell’oceano, con il decimo mese consecutivo da record- dice Samantha Burgess, vicedirettrice di Copernicus Climate Service- La temperatura media globale è la più alta mai registrata, con 1,58 gradi al di sopra dei livelli preindustriali negli ultimi 12 mesi. Per fermare l’ulteriore riscaldamento è necessaria una rapida riduzione delle emissioni di gas serra”. La temperatura media europea per marzo 2024 è stata di 2,12 gradi superiore alla media di marzo del periodo 1991-2020, rendendo il mese il secondo marzo più caldo mai registrato per il continente, solo leggermente più freddo di 0,02 gradi rispetto a marzo 2014. Le temperature sono state maggiormente al di sopra della media in regioni centrali e orientali.

Al di fuori dell’Europa, le temperature sono state sopra la media nell’America settentrionale orientale, in Groenlandia, nella Russia orientale, nell’America centrale, in parti del Sud America, in molte parti dell’Africa, nell’Australia meridionale e in parti dell’Antartide.
La temperatura media globale della superficie del mare per marzo nella fasce temperate e torrida (tra 60 gradi Nord e 60 gradi Sud) è stata di 21,07 gradi, il valore mensile più alto mai registrato, leggermente superiore ai 21,06 gradi registrati per febbraio. Tutti i risultati riportati si basano su analisi generate al computer e secondo il set di dati ERA5, utilizzando miliardi di misurazioni provenienti da satelliti, navi, aerei e stazioni meteorologiche in tutto il mondo dal 1940 a oggi. – Fonte Agenzia Dire www.dire.it –

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bioparco Roma, nate 52 lucertole delle Eolie: progetto europeo salva specie a rischio estinzione

Rettili endemici dell'arcipelago saranno rilasciati in natura nella primavera 2026, successo per conservazione Podarcis raffonei

Cassa integrazione in crescita nel Pontino: +28,2% nei primi sei mesi del 2025

Garullo (UIL): "Quasi 700mila ore concesse dall'INPS, tessuto produttivo in sofferenza e provincia esclusa dalla ZES"

Sabaudia – Cani da salvataggio sul lungomare per rafforzare la sicurezza in mare

Convenzione con Dogs4Life per pattugliamenti su 20 chilometri di costa: cinque giornate operative ad agosto 2025

Chiusi in camera mentre il mondo va in vacanza: l’estate dei ritirati sociali. Il fenomeno degli hikikomori

Mentre i coetanei partono, si divertono, condividono sorrisi, migliaia di ragazzi restano isolati tra le mura di casa: il fenomeno

Ex Carbonelli, ordinanza sindacale per bonifica entro 20 giorni: struttura non praticabile

Il sindaco Mosca impone ai proprietari messa in sicurezza dell'immobile abbandonato in via Principe Biancamano dopo sopralluogo dei Vigili

Agnese Girolami compie 102 anni e decide di trasferirsi a Fondi

Il sindaco Beniamino Maschietto e l’assessore al settore demo-anagrafico Santina Trani hanno donato una targa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -