Civitavecchia – Angelilli: “Phase out del carbone confermato, nessun ostacolo alle manifestazioni d’interesse”

La vicepresidente della Regione Lazio: pronti a un tavolo di confronto con Invitalia e a garantire supporto tecnico-amministrativo

“Il differimento del phase out della centrale di Civitavecchia non interferirà con le procedure sulle manifestazioni d’interesse”. Lo ha dichiarato Roberta Angelilli, vicepresidente e assessore allo Sviluppo economico della Regione Lazio, commentando la risposta del ministro delle Imprese Adolfo Urso in Aula alla Camera.

Il ministro ha confermato lo stop al carbone al 31 dicembre 2025 e ribadito l’obiettivo di favorire investimenti produttivi e progetti di transizione energetica, da concretizzare attraverso accordi di programma. Angelilli ha sottolineato come Invitalia sia alle fasi conclusive dell’analisi delle proposte pervenute, passaggio fondamentale per avviare le procedure autorizzative.

“La Regione Lazio – ha spiegato – è pronta a fornire tutto il sostegno amministrativo e tecnico necessario. Una volta completata la valutazione da parte di Invitalia, convocheremo un tavolo di confronto. Sarà inoltre importante aprire un dialogo con Enel sul piano di manutenzioni, per garantire sicurezza, efficienza e continuità operativa alle imprese locali, in vista della futura riserva fredda dell’impianto”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Turismo inclusivo, Palazzo: “Grazie al presidente Rocca più spiagge accessibili per un Lazio accogliente e senza barriere”

Approvato emendamento per nuovi contributi ai Comuni costieri, lacuali e isolani: “Un passo concreto per garantire il diritto al mare a tutti”

Lazio, al via il bando “Acchiappa Talenti” per attrarre e trattenere professionisti qualificati

La Regione Lazio ha pubblicato l’avviso pubblico “Acchiappa Talenti”, un’iniziativa da 11 milioni di euro per incentivare le assunzioni

Sanità Lazio, Tidei (Italia Viva): “Giusto estendere gli incentivi anche a infermieri, operatori e personale sanitario del pronto soccorso”

La capogruppo in consiglio: "Come i medici, garantiscono con dedizione, sacrificio e professionalità un servizio essenziale per i cittadini"

Turismo, Palazzo: «Con 8 milioni rifinanziamo la legge sul litorale. Nuovo impulso a Comuni costieri per valorizzare mare del Lazio»

L'assessore regionale interviene sui finanziamenti: "Il mare è una risorsa straordinaria, che merita di essere tutelata e valorizzata"

Tiero sulla Zes unica”Si sono svegliati tardi. Ora si converga sulla mozione presentata in consiglio”

L'esponente di FdI: "Potrebbe diventare un motore formidabile per il rilancio delle province di Latina e Frosinone"

Fondi – 1,5 milioni dalla Regione Lazio per la riqualificazione energetica del vecchio mercato ortofrutticolo

Intervento strategico per trasformare l’area in un polo di efficienza energetica per favorire lo sviluppo economico e logistico del territorio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -