Civitavecchia, Angelilli: “Bene il tavolo di lavoro sul futuro della centrale Enel”

Si è riunito nei giorni scorsi il tavolo di lavoro convocato dalla Regione Lazio presso l’autorità portuale

Si è riunito, su iniziativa del vicepresidente Roberta Angelilli, il tavolo di lavoro convocato dalla Regione Lazio presso l’autorità portuale di Civitavecchia sul futuro della centrale Enel, al quale hanno partecipato tutte le parti sociali e datoriali, le imprese, il sindaco Ernesto Tedesco, l’assessore al Bilancio e alle Partecipate, Francesco Serpa e il presidente della Autorità di sistema Portuale Pino Musolino.

«Abbiamo deciso in modo unitario di far convocare al sindaco un tavolo locale per potere elaborare un documento di sintesi condiviso e unitario sulle priorità da sottoporre a quello nazionale.  Il sottosegretario Fausta Bergamotto, che ringrazio per la sua grande disponibilità, ha già assicurato nei giorni scorsi la convocazione in tempi brevi del tavolo nazionale sul futuro delle centrali Enel in Puglia e nel Lazio.  A tal proposito le chiederò di prevedere in sede MIMIT di fissare una riunione ad hoc dedicata a Civitavecchia, proprio per mettere a fuoco in modo specifico le criticità. E soprattutto di elaborare un piano di sviluppo del territorio con una prospettiva a lungo termine».  Ha dichiarato la vicepresidente della Regione Lazio e assessore allo Sviluppo economico, al Commercio, all’Artigianato, all’Industria e all’Internazionalizzazione Roberta Angelilli, presente alla riunione.

«Auspico di avere con Enel un confronto autorevole, con proposte unitarie e concrete, anche in vista del piano industriale che dovrà essere presentato nei prossimi mesi.  La Regione Lazio darà il massimo sostegno al territorio, alle istituzioni e alle aziende di Civitavecchia». Ha concluso la vicepresidente Roberta Angelilli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -