“Civico 33, monologhi di donne”: domenica nuovo appuntamento all’Ateneo delle Arti

La nuova commedia della stagione di musica, danza e recitazione vede sul palco Emanuela Panatta e Alessandra Fallucchi

Civico 33 è il nuovo spettacolo della stagione di musica, danza e recitazione dell’Ateneo delle Arti diretto da Valentina Zagami. Il nuovo appuntamento nella struttura di via don Torello 120 a Latina, è fissato per domenica 05 marzo alle ore 18.30. In scena la commedia tragicomica tratta dal libro di Emanuela Panatta che sarà in scena insieme ad Alessandra Fallucchi, con la quale ha curato l’adattamento teatrale e la regia.

Tutto avviene al Civico 33, un palazzo nel quale si incrociano le vicende di diversi personaggi femminili accattivanti e variopinti. L’arrabbiata, l’idealista, la crocerossina, l’alternativa, la precaria, l’innamorata, la golosa e l’arrivista, fanno di Civico 33 un crocevia dell’universo femminile in cui le donne si raccontano in chiave tragicomica.  Le protagoniste si sfogano, si liberano dalle loro repressioni attraverso il linguaggio. Il loro monologo interno viene fuori come un pensiero ad alta voce. Tutte hanno una necessità: essere ascoltate, amate, comprese, salvate. Sul palco due artiste poliedriche ed apprezzate a livello nazionale, con lo spettacolo che giunge nel capoluogo dopo aver riempito importanti teatri d’Italia ed aver ricevuto critiche positive e approfondimenti anche da emittenti nazionali come Rai Cultura.

Emanuela Panatta, classe 1977, è una danzatrice e attrice teatrale, conosciuta dal grande pubblico anche per aver recitato in tv in film e serie di successo come “Il Segreto del giaguaro”, “Carabinieri2”, “un ciclone in famiglia2”. Alessandra Fallucchi, diplomata all’Accademia Nazionale d’arte Drammatica Silvio d’Amico, ha vinto il premio Gloden Graal nel 2007 come miglior attrice nella sezione dramma/teatro per il monologo “A cuore Aperto” e ha recitato in serie tv e film di successo come “Maresciallo Rocca 4” e un “Medico in Famiglia”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -