“Civico 33, monologhi di donne”: domenica nuovo appuntamento all’Ateneo delle Arti

La nuova commedia della stagione di musica, danza e recitazione vede sul palco Emanuela Panatta e Alessandra Fallucchi

Civico 33 è il nuovo spettacolo della stagione di musica, danza e recitazione dell’Ateneo delle Arti diretto da Valentina Zagami. Il nuovo appuntamento nella struttura di via don Torello 120 a Latina, è fissato per domenica 05 marzo alle ore 18.30. In scena la commedia tragicomica tratta dal libro di Emanuela Panatta che sarà in scena insieme ad Alessandra Fallucchi, con la quale ha curato l’adattamento teatrale e la regia.

Tutto avviene al Civico 33, un palazzo nel quale si incrociano le vicende di diversi personaggi femminili accattivanti e variopinti. L’arrabbiata, l’idealista, la crocerossina, l’alternativa, la precaria, l’innamorata, la golosa e l’arrivista, fanno di Civico 33 un crocevia dell’universo femminile in cui le donne si raccontano in chiave tragicomica.  Le protagoniste si sfogano, si liberano dalle loro repressioni attraverso il linguaggio. Il loro monologo interno viene fuori come un pensiero ad alta voce. Tutte hanno una necessità: essere ascoltate, amate, comprese, salvate. Sul palco due artiste poliedriche ed apprezzate a livello nazionale, con lo spettacolo che giunge nel capoluogo dopo aver riempito importanti teatri d’Italia ed aver ricevuto critiche positive e approfondimenti anche da emittenti nazionali come Rai Cultura.

Emanuela Panatta, classe 1977, è una danzatrice e attrice teatrale, conosciuta dal grande pubblico anche per aver recitato in tv in film e serie di successo come “Il Segreto del giaguaro”, “Carabinieri2”, “un ciclone in famiglia2”. Alessandra Fallucchi, diplomata all’Accademia Nazionale d’arte Drammatica Silvio d’Amico, ha vinto il premio Gloden Graal nel 2007 come miglior attrice nella sezione dramma/teatro per il monologo “A cuore Aperto” e ha recitato in serie tv e film di successo come “Maresciallo Rocca 4” e un “Medico in Famiglia”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -