Cittadinanza onoraria al Corpo della Guardia di Finanza, convocato il Consiglio comunale

È stato convocato per giovedì, 30 gennaio prossimo, il Consiglio comunale straordinario con l'ordine del giorno

È stato convocato per giovedì, 30 gennaio prossimo, il Consiglio comunale straordinario con all’ordine del giorno il conferimento della cittadinanza onoraria della Città di Latina al Corpo della Guardia di Finanza. La seduta avrà inizio alle ore 10.

La proposta di deliberazione, redatta su indirizzo del sindaco Matilde Celentano, è stata esaminata dalla competente commissione consiliare, presieduta da Nicola Catani, e licenziata all’unanimità.

“Con questa iniziativa – ha dichiarato il sindaco Celentano – mantengo fede alla parola data in occasione del 92° anniversario dell’inaugurazione della nostra città, celebrato il 18 Dicembre scorso insieme al 90° della Tenenza della Guardia di Finanza di Littoria, primo presidio del Corpo della Guardia di Finanza nel territorio pontino, e del 90° dell’istituzione della Provincia di Latina. Nel mio discorso pronunciato davanti al Monumento del Bonificatore avevo annunciato la volontà dell’amministrazione comunale di conferire la cittadinanza onoraria alla Guardia di Finanza. E la settimana prossima onoreremo questo impegno, condiviso da tutti i gruppi consiliari”.

“Nel corso dei 90 anni di servizio sul territorio pontino – ha aggiunto la prima cittadina – il Corpo della Guardia di Finanza si è sempre distinto per l’impegno e l’abnegazione per l’affermazione dei principi di legalità, trasparenza delle condotte e salvaguardia dei diritti fondamentali di ciascun componente della comunità locale, fornendo attraverso la lotta all’evasione, il controllo sulle violazioni finanziarie e le contraffazioni e la vigilanza sull’operato dei privati e delle pubbliche amministrazioni, il proprio fondamentale apporto per lo sviluppo e la crescita di un tessuto sociale ed economico sano e aderente ai principi fondamentali della Costituzione italiana. Con questa iniziativa vogliamo tributare, a nome dell’intera comunità cittadina, formale riconoscenza al Corpo della Guardia di Finanza”.

Al termine delle operazioni di approvazione della deliberazione da parte del Consiglio comunale, il sindaco Celentano consegnerà la pergamena di conferimento della cittadinanza onoraria al Corpo della Guardia di Finanza nella persona del comandante provinciale, il colonnello Giovanni Marchetti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -