Cittadinanza Attiva-Sermoneta Protagonista: “Lavori da Provincia e Stato, manca il Comune”

"Gli interventi in corso o prossimi: sono a cura della Provincia e dello Stato. Mancano quelli del comune", dichiarano in una nota

“La Provincia sta facendo ulteriori lavori di manutenzione su Via Romana Vecchia (Consolare Pedemontana), prossimamente inizieranno anche in quella area i lavori per la “fibra-trasformazione digitale”. A questo proposito, sono opportune alcune precisazioni ed informazioni ai cittadini”. Lo dichiarano Luciano Tarallo e Oscar Mastromanno per Cittadinanza Attiva-Sermoneta Protagonista.

“Lavori di manutenzione sulla via Romana Vecchia (Consolare). Già dai fatti alluvionali del Giugno 2023, e ultimamente agli inizi di gennaio, Cittadinanza Attiva e Sermoneta Protagonista (Agostini e Battisti in Consiglio comunale a Sermoneta) hanno presentato solleciti ed esposti al fine di sollecitare la manutenzione della viabilità e assicurare lo scolo delle acque: al Presidente della Provincia, della Regione, del Consorzio di Bonifica, al sindaco di Sermoneta. Con note Protocollate in data: 21/06/2023, 19/07/2023, 05/01/2024. I lavori in corso, oltre che dovuti, sono, quindi, il frutto delle sollecitazioni di tutti. P.S. In Consiglio Comunale le proposte di intervento sono state bocciate dalla attuale maggioranza perché rappresentavano (vedere gli Atti) un “ingiustificato allarmismo”. Per la Provincia, se interviene, evidentemente, non lo era;

I Lavori per la ”Fibra e il digitale”. Sono realizzati a cura della Società “Open Fiber” che ha vinto alcuni lotti del Piano Italia 1 Giga, per la trasformazione Digitale, coordinato da Infratel Italia (3880 comuni). Piano approvato nel 2021 (governo Conte) all’interno del PNRR). Quello che il comune deve fare è garantire il pieno ripristino delle sedi stradali (a Tufette e negli altri nuclei, cosa che non sta avvenendo);

Il Nucleo Centrale di Tufette: sono trascorsi 5 anni dall’insediamento della attuale Amm.ne Comunale e il Nucleo Centrale di Tufette non è stato oggetto di alcun intervento urbanistico. Nessun Progetto, nessuna prospettiva nonostante ad ogni approvazione del DUP (Documento Unico di Programmazione), anche per il 2024-26, il consigliere Agostini e le Associazioni hanno chiesto di dare risposte a questa Comunità. Proposta ancora una volta e purtroppo, non accolta, visto che la Amm.ne è evidentemente impegnata in ben altre espansioni edilizie.                                                                                                        

Noi riteniamo, invece, che si debba concludere il Piano di Recupero dei Nuclei e delle abitazioni e, all’interno di questo, dare dignità al Centro di Tufette e alla intera area, rammentando come l’unico intervento effettuato (ed esistente) risale a 20 anni orsono. In conclusione, dunque, noi abbiamo fatto la nostra parte. Gli interventi in corso o prossimi: sono a cura della Provincia e dello Stato. Mancano quelli del comune”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -