Cittadinanza Attiva e Sermoneta Protagonista scrivono alla Provincia

Le associazioni hanno scritto una lettera indirizzata all'ente sul tema della viabilità e la richiesta di un piano per la mobilità

Le associazioni Cittadinanza Attiva Sermoneta e Sermoneta Protagonista, con Lucia Tarallo e Oscar Mastromanno scrivono una lettera indirizzata alla Provincia di Latina sul tema della viabilità e la richiesta di un piano per la mobilità.

Nella riunione del 10 Gennaio p.v. la Assemblea dei Sindaci è chiamata ad esprimere il proprio parere sul Bilancio 2024 e Pluriennale 2024-26, adottati con Deliberazione n.40 del dicembre scorso.

Con l’occasione si sottopone alla Vostra attenzione quanto segue, augurandoci che trovi riscontro nella Programmazione Provinciale in discussione e in quella futura.

Come a Voi e ai Responsabili dei Settori già noto, il sistema viario sovracomunale tra l’area di Sermoneta/Monti Lepini e quella di Latina Scalo/Latina trova negli agglomerati di Carrara-Pontenuovo, Monticchio, via Le Pastine-Dormigliosa, Area Industriale di Sermoneta – Latina Scalo, Stazione FS, Latina Scalo lo snodo cruciale. Su questa area, infatti, si riversa il traffico veicolare, privato e pubblico, proveniente dai comuni Lepini (Cori, Norma, Bassiano, Sermoneta) che giornalmente si muove per e da Latina e la sua Stazione FS, l’area industriale, la viabilità di collegamento interprovinciale.

Una ulteriore problematica è quella riguardante la viabilità Pedemontana che collega Valvisciolo a Monticchio, Tufette, Sezze.

La Amm.ne Provinciale, compatibilmente con le risorse a disposizione, ha messo già in cantiere alcuni interventi. Con la presente siamo a chiedere che sia posto in atto un vero e proprio “Piano della Mobilità Sostenibile”, che preveda una serie di interventi spalmati in un Programma Pluriennale, con una visione di insieme e che coinvolga sicuramente anche i comuni interessati.

Proprio per questo ci permettiamo di indicare alcune delle problematiche che i cittadini ci hanno chiesto di sottoporvi. Questo in uno spirito di collaborazione e ponendoci da subito a Vs disposizione e con spirito di collaborazione.

Problematiche ed interventi che si pongono alla Vs attenzione.

1.            Alleggerimento della pressione del traffico sull’area di Carrara-Pontenuovo e Stazione FS:

–              Adeguamento di via Dormigliosa (strada Provinciale): sede stradale, dissuasori di velocità, messa in sicurezza dell’incrocio con via Le Pastine;

–              -Adeguamento e messa in sicurezza della via Gialla, della via del Murillo e della via Eschido e degli incroci con altra viabilità provinciale;

–              In collaborazione con i comuni di Sermoneta e Latina, le Ferrovie dello Stato: adeguamento della viabilità e del “sottopasso ferroviario” di via Carrara. Si tratta di un intervento “sovracomunale e strutturale” per il quale l’intervento della Provincia è funzionale e decisivo;

–              Superamento del semaforo di Carrara (via Le Pastine/via dell’Irto) al fine di snellire il traffico soprattutto nelle ore di punta collegate agli orari dei treni e scolastici. Ampliamento del parcheggio a servizio della Stazione FS, lato Sermoneta. Il servizio non può riguardare solo il comune su cui è situato ma l’intera area nord-Lepina. Così come l’adeguamento del sistema informativo e di accoglienza;

2.            Area Monticchio/Murillo/Pedemontana:

–              Adeguamento dell’incrocio tra la via dell’Irto e la via Monticchio (entrambe provinciali), con la realizzazione di una rotatoria;

–              Adeguamento della via Monticchio (provinciale) e realizzazione di una rotatoria (con illuminazione) all’incrocio con la via del Murillo (dove si sono verificati incidenti e situazioni di pericolo);

–              Adeguamento della via Pedemontana (troppo stretta, con un sistema di scolo delle acque non adeguato e presenza di arbusti e rovi che ne limitano la percorrenza e la visibilità, nel tratto da Valvisciolo all’area del Mercato Domenicale e nel tratto tra Monticchio, incrocio con via Tufette, con via della Catena e Sezze Scalo/via Sicilia;

3.            Mobilità Sostenibile:

–              È stata data notizia dell’inserimento nel Piano dei Lavori Pubblici della realizzazione di un marciapiede pedonale e ciclabile di collegamento tra il Bivio di Doganella e la Borgata Carrara/Stazione FS. Vorremmo conoscere i tempi previsti nel Programma Pluriennale e suggeriamo che insieme a questo siano uniti i seguenti interventi, tutti inerenti la sicurezza dei pedoni, dei ciclisti e degli stessi auto-moto veicoli;

–              Realizzazione (anche attraverso l’utilizzo di parte di quello esistente) di un marciapiede/pista pedonale e ciclabile e di pubblica illuminazione sul cavalcavia che collega Latina Scalo a Carrara. Percorso a piedi da molti cittadini: al buio e in condizioni di pericolosità;

–              Realizzazione di un marciapiede/pista ciclabile e pedonale su via Dormigliosa (almeno nei tratti abitati), via Monticchio, via Romana Vecchia/Pedemontana (almeno nei tratti abitati), Doganella di Ninfa (tratti urbani e periferici abitati di via Le Pastine e via Ninfina sia sul lato Sermoneta che sul lato Cisterna).

Ci auguriamo che quanto sopra suggerito possa trovare un riscontro e per questo rinnoviamo la nostra disponibilità e collaborazione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -