Cisterna – Un bene confiscato alla criminalità diverrà un servizio sociale

Anche il secondo piano dell’immobile, sito in via Pitagora a Cisterna di Latina, sarà ristrutturato per essere utilizzato per fini sociali

Anche il secondo piano dell’immobile confiscato alla criminalità, sito in via Pitagora a Cisterna di latina, sarà ristrutturato per essere utilizzato per fini sociali.

È stata approvata la graduatoria relativa all’avviso pubblico “beni confiscati e spazi di legalità” della Regione Lazio in cui il Comune di Cisterna di Latina risulta essere stato ammesso a contributo per 150mila euro, pari al 100% del costo preventivato.

L’erogazione del contributo avverrà con più tranche sino alla fine dei lavori prevista entro l’anno in corso.

L’immobile in questione è già stato oggetto di un progetto di riqualificazione per fini sociali finanziato con fondi del PNRR per oltre 230mila euro. Infatti, al piano terra è in funzione una casa domotica che può ospitare fino a quattro persone, con varie tipologie di disabilità, garantendo loro un elevato livello di autonomia.

«Con questo intervento – affermano il sindaco Valentino Mantini e l’assessore ai Lavori pubblici Andrea Santilli – andremo a realizzare il terzo intervento di utilizzo di beni confiscati alla criminalità per realizzare un interesse collettivo di grande valore simbolico istituzionale e di grande valenza sociale per la nostra comunità».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Riqualificazione del lungomare: un milione di euro per il Comune di Sabaudia

Approvato il piano di modernizzazione sostenibile del litorale: investimenti per sicurezza, accessibilità e tutela ambientale

Giornata Mondiale della Prevenzione dell’Annegamento, l’adesione del Comune di Formia

L’iniziativa ha l’obiettivo di sensibilizzare cittadini e turisti sull’importanza della prevenzione sul tema

Virus West Nile, nessun caso a Sabaudia ma si potenziano i trattamenti larvicidi

I trattamenti in programma saranno esclusivamente nel rispetto dell’ambiente e delle disposizioni sanitarie vigenti

Arriva l’eclissi solare del secolo: ecco quando e dove sarà visibile

La zona d'ombra durerà più di sei minuti e per vederne una simile bisognerà attendere fino al 2114: un evento rarissimo

Targhe rubate all’auto della Garante dell’infanzia, la solidarietà del sindaco Celentano

"Le forze dell’ordine sono già al lavoro per fare luce su questo inquietante episodio, subito denunciato", il commento

Dumping contrattuale, Confcommercio e Fipe Lazio Sud lanciano l’allarme contro i contratti pirata

Confcommercio e Fipe Lazio Sud invitano tutte le imprese del territorio a farsi parte attiva nella difesa della legalità contrattuale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -