Cisterna – Tutela del territorio: al via i lavori di messa in sicurezza del fosso Anime Sante

L’intervento, coordinato con il Consorzio di Bonifica, consiste nel potenziamento della condotta interrata sul tratto di Via Toscana

Proseguono a ritmo serrati i lavori di mitigazione idraulica e riqualificazione del tratto urbano Fosso Anime Sante in via Toscana, un intervento atteso da tempo che, una volta ultimato, attenuerà le criticità causate dallo sversamento delle acque meteoriche che in caso di forti piogge hanno determinano negli scorsi anni l’allagamento della strada ed importanti danni alle residenze della zona. Il progetto, affidato al Settore Lavori Pubblici del Comune e finanziato con contributo del Ministero dell’Interno L.145/2018 – “Medie Opere” per un ammontare complessivo di 618.820 euro, rientra negli interventi di tutela del territorio e delle risorse idriche. Un intervento atteso da tempo per il territorio comunale e nello specifico per l’area interessata, che anche a causa dei cambiamenti climatici intervenuti negli ultimi decenni ha determinato fenomeni temporaleschi improvvisi di maggiore intensità e di conseguenza ha messo a dura prova la capacità ricettive del fosso consortile “Anime Sante”.

L’intervento, coordinato anche con il Consorzio di Bonifica Lazio Sud-Ovest, consiste nel potenziamento della attuale condotta interrata sul tratto di Via Toscana, mediante posa di ulteriore tubazione e miglioramento della bocca di uscita sul fosso, per consentire uno smaltimento dell’acqua più efficiente ed evitare definitivamente gli sversamenti e gli allagamenti della sede stradale. A completamento si provvederà al rifacimento completo del manto di asfalto di Via Toscana. I lavori dovrebbero concludersi entro la fine del mese di ottobre. «Per questa amministrazione – sottolineano il sindaco Valentino Mantini e l’assessore ai Lavori pubblici Andrea Santilli – l’intervento in via Toscana rappresenta davvero una svolta per le condizioni idrogeologiche di quella parte di territorio oltre che per la sicurezza dell’area. Un progetto rientrato tra gli interventi per la messa in sicurezza e la valorizzazione del territorio dei Comuni che è stato accolto e finanziato con contributo del Ministero dell’Interno L.145/2018 – “Medie Opere”: un altro importante tassello del lavoro che stiamo portando avanti con impegno e determinazione, sia nel centro storico che nelle zone più decentrate, come nel Quartiere San Valentino con l’intervento sulle vasche di laminazione già realizzato, per la riqualificazione di Cisterna».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -