Cisterna tra le città italiane che beneficeranno dei nuovi progetti di forestazione

Edison aderisce alla Campagna Mosaico Verde. In autunno nuovi progetti di forestazione in quattro regioni italiane

Edison, la società energetica più antica d’Europa con 140 anni di primati, aderisce a Mosaico Verde, la campagna nazionale per la forestazione di aree verdi, il recupero degli ecosistemi e la rigenerazione ambientale promossa da AzzeroCO2 e Legambiente. A partire dall’autunno Edison Energia, la società del Gruppo Edison attiva nella vendita di energia elettrica e gas a famiglie e imprese e nella fornitura di servizi a valore aggiunto al mercato retail, supporterà la campagna di forestazione in Sicilia, Lazio, Puglia e Toscana: verranno messi a dimora 4.000 alberi. La scelta di queste aree e, in particolare, delle città di Catania, Cisterna di Latina, Lecce e Livorno è testimonianza dell’attenzione di Edison Energia ai territori in cui sta rafforzando la propria presenza e dell’impegno a portare valore alle comunità in cui opera grazie a pratiche concrete di sviluppo sostenibile.

Con Mosaico Verde, Edison contribuisce ad arricchire il patrimonio naturalistico italiano realizzando interventi di impatto che non solo miglioreranno la qualità dell’aria e contribuiranno al contrasto ai cambiamenti climatici, ma rafforzeranno anche la biodiversità e la resilienza ecologica delle aree interessate. Una testimonianza concreta dell’impegno della società a favore di un futuro più verde e sostenibile, contribuendo attivamente alla creazione di un ambiente più accogliente per tutti.

“Edison crede fortemente nell’importanza del capitale naturale e del paesaggio, pilastro fondamentale della nostra Politica di Sostenibilità. Questa iniziativa è un passo tangibile per preservare e valorizzare gli ecosistemi locali nella consapevolezza che la salvaguardia delle risorse naturali e della biodiversità è essenziale per il benessere delle comunità e per l’equilibrio del pianeta: per questo promuoviamo la rigenerazione ambientale dei territori in cui operiamo così come l’uso responsabile delle risorse naturali”, dichiara Barbara Terenghi, EVP Sustainability di Edison.

“Con l’adesione a questa campagna nazionale per la forestazione, Edison Energia sottolinea l’importanza della tutela dei territori in cui opera: il rispetto per le risorse naturali è un modo per dare un contributo concreto alle comunità locali. Il nostro obiettivo è seminare valore condiviso e sostenibile assicurando una presenza capillare sui territori e servizi innovativi che puntano ad aumentare la consapevolezza dei consumi energetici dei cittadini”, ha dichiarato Massimo Quaglini, Amministratore delegato di Edison Energia.

“L’adesione di Edison a Mosaico Verde sottolinea una visione condivisa: quella di un futuro in cui la crescita industriale e la salvaguardia dell’ambiente procedono di pari passo. Le attività di forestazione previste per l’autunno in quattro regioni italiane sono più di una semplice messa a dimora di alberi; rappresentano un impegno concreto verso la ricostruzione e il rafforzamento dei nostri ecosistemi naturali – ha dichiarato Sandro Scollato, Amministratore Delegato di AzzeroCO2. Ogni albero piantato contribuirà a costruire un ecosistema più resiliente, capace di affrontare i cambiamenti climatici e di offrire benefici tangibili non solo per l’ambiente, ma anche per le comunità locali. L’investimento in forestazione da parte di Edison va ben oltre un semplice atto di responsabilità ecologica: è un’iniziativa che dimostra come le aziende possano essere motori di cambiamento positivo, promuovendo attivamente la sostenibilità ambientale”.

I nuovi boschi contribuiranno alla naturalizzazione dei territori e diverranno, col tempo, preziose barriere fonoassorbenti contro i rumori delle auto: un aspetto cruciale della vita nelle città e nelle zone limitrofe. Questi spazi verdi svolgeranno anche un ruolo chiave nella moderazione delle temperature urbane attenuando gli effetti delle isole di calore1. Inoltre, i boschi serviranno come rifugi per la fauna e l’avifauna locale, svolgendo un ruolo essenziale nella conservazione della biodiversità. Gli alberi e arbusti messi a dimora arricchiranno il territorio locale, apportando miglioramenti non solo dal punto di vista ambientale, ma anche estetico, contribuendo così a creare un paesaggio più gradevole.

L’adesione a Mosaico Verde è parte degli impegni concreti presi da Edison nell’ambito del “Capitale naturale e paesaggio”, uno dei quattro assi della sua Politica di Sostenibilità. Il Gruppo riconosce il valore vitale che gli ecosistemi hanno per il benessere della comunità e del Pianeta e per questo rispetta e tutela la biodiversità attraverso un approccio proattivo, promuovendo iniziative di salvaguardia ambientale e un modello di sviluppo coerente con il rispetto dei valori paesaggistici.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -