Cisterna – Sicurezza stradale, in arrivo undici nuovi passaggi pedonali rialzati

Tra gli interventi predisposti dal settore Lavori pubblici e urbanistica del Comune c’è anche l’installazione di paletti dissuasori

Proseguono gli interventi sulla rete stradale del centro cittadino di Cisterna per tutelare la sicurezza dei pedoni. L’amministrazione comunale ha infatti predisposto la realizzazione di undici nuovi attraversamenti rialzati destinati a obbligare gli automobilisti a ridurre la velocità in alcuni tratti urbani. I lavori sono già stati affidati e la ditta incaricata effettuerà i sopralluoghi il 5 febbraio mentre l’apertura dei cantieri è in programma per il 25 febbraio.

Gli attraversamenti in questione saranno realizzati in varie parti della città, tra cui via Monti Lepini dopo l’ingresso nel quartiere San Valentino in prossimità della fermata dell’autobus per garantire la sicurezza degli studenti che utilizzano il mezzo pubblico e poi prima di via Machiavelli; viale Tirreno; via Torre Astura; via delle Regioni; via Spallanzani, via Ortolani in prossimità del Centro per disabili per agevolare l’accesso alla struttura e infine via delle Province. Sarà invece rimosso l’attraversamento pedonale di via Aprilia all’altezza del civico 44.

Tra gli interventi predisposti dal settore Lavori pubblici e urbanistica del Comune c’è anche l’installazione di paletti dissuasori in alcune strade del centro cittadino che sono prive di marciapiede e nelle quali di conseguenza i pedoni sono a rischio: si tratta di via Ciotti, via Benedetto Croce e via Lamarmora.

«Questo programma di lavori e la creazione di nuovi passaggi rialzati – sottolineano il sindaco Valentino Mantini e l’assessore ai lavori pubblici Andrea Santilli – si inserisce nel quadro generale di una sempre maggiore tutela dei pedoni: gli attraversamenti rialzati e i paletti rappresentano dei dissuasori e costringono gli automobilisti a moderare la velocità soprattutto nel centro urbano e in prossimità di scuole o di altre strutture molto frequentate. La sicurezza resta il nostro obiettivo primario».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -