Cisterna – Sala Zero6 della biblioteca comunale, mercoledì 25 settembre l’inaugurazione

Un intervento site specific ovvero pensato e realizzato nella luminosa sala a volta dedicata alla fascia infantile

Mercoledì 25 settembre alle ore 17.00, nell’ambito della Settimana nazionale delle biblioteche – Bibliopride 2024, sarà inaugurata la nuova sala Zero6 della Biblioteca comunale Adriana Marsella di Cisterna di Latina. Grazie a un lavoro di coprogettazione con la Biblioteca, Gonzaga, Cartastraccia e l’illustratrice Cecilia Campironi, è stato realizzato un intervento site specific ovvero pensato e realizzato nella luminosa sala a volta dedicata alla fascia infantile, da zero a sei anni, denominata sala Zero6.

Il progetto decorativo si è basato sul poster “25 buone ragioni per portare un bambino in biblioteca”, pubblicato dall’Associazione Italiana Biblioteche (AIB) nel 2018. L’immaginario creato in quell’occasione da Cecilia Campironi per illustrare il testo di Cartastraccia è stato il punto di partenza ideale della decorazione parietale, incarnando perfettamente la missione della biblioteca Marsella: una costellazione di immagini capaci di trasmettere un concreto messaggio d’amore per la lettura e la curiosità brulicante di un’intera comunità che intorno alla biblioteca si raccoglie.

L’iniziativa si inserisce nel contesto di un generale ampliamento degli spazi e dei servizi della Biblioteca. Per questo intervento è stata scelta la sala Zero6, che costituisce il primo punto di accesso alla biblioteca dedicato ai bambini in età prescolare e vuole rappresentare un messaggio di benvenuto e di accoglienza a tutti i già numerosi utenti della biblioteca partendo proprio dai bambini, promettendo di accompagnarli nella loro crescita come lettori di tanti tipi diversi. Un cosmo che trova il suo nucleo in alto, nella volta alta sei metri.

«Siamo particolarmente orgogliosi di questo nuovo spazio che arricchisce ulteriormente la biblioteca ponendosi come punto di riferimento per le famiglie del territorio e non  – dichiarano il Sindaco, Valentino Mantini, e l’Assessora alla Cultura, Maria Innamorato -. Offrire ai bambini un luogo dove poter sviluppare il pensiero, la curiosità e l’amore per i libri, sin dai primi anni di vita, è un passo fondamentale per il futuro della nostra comunità».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -