Cisterna – Ripresi i lavori per l’ultimazione e riapertura del ponte di via Moscarello

Si conta di completare l’opera entro il prossimo novembre e, dopo il collaudo, ripristinare al più presto il regolare transito veicolare

Finiranno a novembre i lavori per la manutenzione e il consolidamento del Ponte di Via Moscarello. Iniziati nel mese di marzo scorso, i lavori sono stati interrotti d’urgenza poco più di un mese dopo, quando la ditta che stava eseguendo le opere ha portato alla luce una serie di ordigni bellici inesplosi. L’area, infatti, fu drammaticamente scenario di duri scontri tra le truppe alleate sbarcate ad Anzio e quelle tedesche nell’inverno del 1944 lasciando sul territorio, oltre che distruzione e lutti, anche pericolose minacce a distanza di molti decenni da allora. Per questo si è dovuti ricorrere al 21° Reggimento Genio Guastatori di Caserta che ha effettuato un intervento di bonifica, accertando circa 400 cartucce da 227gr di TNT (cariche da demolizione) di nazionalità USA. 

Con l’avvenuta conclusione delle attività di bonifica da ordigni esplosivi sul ponte e nelle aree limitrofe, è stato possibile riprendere lo scorso 4 settembre i lavori per portare a completamento l’intervento. Come noto, il ponte al confine tra i comuni di Cisterna e Latina era stato dichiarato inagibile per degrado strutturale dai Vigili del Fuoco di Latina nell’agosto 2021 e da allora è chiuso al transito. Con un protocollo d’intesa il Comune di Latina si è fatta carico della somma di 25mila euro ad integrazione del finanziamento del Comune di Cisterna di Latina ottenuto con il PNRR e che si è occupato della progettazione e della realizzazione dell’intervento del costo complessivo di 206.179,50 euro. Con la ripresa dei lavori si conta di completare l’opera entro il prossimo novembre e, una volta effettuato il necessario collaudo, di ripristinare al più presto il regolare transito veicolare.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bioparco Roma, nate 52 lucertole delle Eolie: progetto europeo salva specie a rischio estinzione

Rettili endemici dell'arcipelago saranno rilasciati in natura nella primavera 2026, successo per conservazione Podarcis raffonei

Cassa integrazione in crescita nel Pontino: +28,2% nei primi sei mesi del 2025

Garullo (UIL): "Quasi 700mila ore concesse dall'INPS, tessuto produttivo in sofferenza e provincia esclusa dalla ZES"

Sabaudia – Cani da salvataggio sul lungomare per rafforzare la sicurezza in mare

Convenzione con Dogs4Life per pattugliamenti su 20 chilometri di costa: cinque giornate operative ad agosto 2025

Chiusi in camera mentre il mondo va in vacanza: l’estate dei ritirati sociali. Il fenomeno degli hikikomori

Mentre i coetanei partono, si divertono, condividono sorrisi, migliaia di ragazzi restano isolati tra le mura di casa: il fenomeno

Ex Carbonelli, ordinanza sindacale per bonifica entro 20 giorni: struttura non praticabile

Il sindaco Mosca impone ai proprietari messa in sicurezza dell'immobile abbandonato in via Principe Biancamano dopo sopralluogo dei Vigili

Agnese Girolami compie 102 anni e decide di trasferirsi a Fondi

Il sindaco Beniamino Maschietto e l’assessore al settore demo-anagrafico Santina Trani hanno donato una targa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -