Cisterna – Rievocazione della Fiera dell’Ascensione 2024 a Il Filetto

Non sono mancati, musiche e balli folcloristici in costume, stand gastronomici e la musica dal vivo per divertire piccoli e grandi

Con una giornata interamente dedicata agli alunni delle scuole di Cisterna, si è conclusa ieri la tre giorni di spettacoli, esibizioni, dimostrazioni varie per rievocare la storica Fiera dell’Ascensione.

Nonostante, a tratti, l’incertezza delle condizioni meteorologiche, l’area boschiva “Il Filetto” è stata teatro di un fitto susseguirsi di attività dove ad essere protagonisti erano i cavalli e i bambini. Tante le esibizioni a cavallo, come pure le attività ludiche e ricreative con i giochi e le storie di una volta.

Non sono mancati, musiche e balli folcloristici in costume, stand gastronomici e la musica dal vivo per divertire piccoli e grandi dalla mattina alla sera.

Ottima la regia e l’organizzazione dell’associazione Butteri di Cisterna che con passione e determinazione hanno permesso la realizzazione dell’evento.

Hanno partecipato i Butteri di Cisterna, i Cavalieri di Maremma, l’Azienda Agricola Mariotti, il Buttero Contemporaneo, il Centro Ippico Casal dei Papi, i Cavalcanti Setini dell’Agro Pontino, Gianluigi Auditori (con gli stalloni M.Polluce di Castelporziano ed M.Eremo), Angelica Risi, Andrea Ricci, Mario Coltre’ e Silvio Django (barozza vacche), Barbara Bianchi (sellaia), Agostino “il Pecoraro”, Angelino Pirazzi detto “Pizzotto”, l’associazione Il Flauto Magico, la speaker Chiara Caponetti, il gruppo locale Nati per Leggere, l’associazione Chance for pet per promuovere l’adozione di cuccioli, l’associazione Linea obliqua, il gruppo musicale Mustang blues band, tutti gli espositori e stand commerciali.

Un evento capace di raccontare le nostre radici in uno dei luoghi più belli ed evocativi della nostra città: il parco del filetto.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -