Cisterna – Rientrata la delegazione a Fort Smith per i 40° Sister City

Il tour ha toccato vari siti ed enti di rilevanza a Fort Smith come il Marshals Museum, centro nazionale di patrimonio

È rientrata a Cisterna la delegazione in visita a Fort Smith per l’avvio delle celebrazioni per il 40° anniversario del gemellaggio.

La delegazione, capeggiata dal vicesindaco Maria Innamorato e dal già sindaco e promotore del gemellaggio Gianni Salis, è giunta nella città natale del gen. William O. Darby lo scorso 23 settembre e vi è rimasta per 4 intense giornate di incontri, cerimonie e visite.

Come noto, il gemellaggio tra le due città nasce come omaggio al sacrificio del corpo americano dei Rangers nel primo tentativo, purtroppo fallito, di liberare Cisterna dall’occupazione nazista all’indomani dello sbarco di Anzio.

Il tour ha toccato vari siti ed enti di rilevanza a Fort Smith come il Marshals Museum, centro nazionale di patrimonio e tradizione del servizio degli U.S. Marshals e al cui interno è esposto un resto delle torri gemelle, la The Clayton casa museo storica, l’hight school W.O. Darby, il National Historic Site, la casa del Generale Darby, il Museo d’Arte RAM Fort Smith Regional Art Museum, il centro di addestramento militare di Fort Chaffy, l’Università Arkansas Colleges of Health Education.

Due i momenti più toccanti della celebrazione dell’anniversario tra le due “sister city”: il ricevimento del Sindaco George McGill, del vicesindaco Jarred Rego e di tutto il Consiglio con la consegna delle chiavi di Fort Smith alla comunità di Cisterna. È stato inoltre proiettato il videomessaggio del Sindaco Valentino Mantini di saluto e augurio in una rinascita del gemellaggio partendo dai giovani per un futuro di fratellanza, reciproco scambio culturale e sviluppo in tutti i settori.

Nel rituale scambio di doni, il vicesindaco Innamorato ha consegnato nelle mani del vicesindaco di Fort Smith il dipinto dell’artista cisternese Maria Pia Biagini che ritrae gli stemmi delle due città gemelle fieramente sormontati dalla statua della dea Feronia della Fontana Biondi, tra i simboli più significativi di Cisterna. Il crest dello stemma comunale è stato donato inoltre a due cittadini di Cisterna da anni residenti negli States e presenti alla cerimonia: Giovanni Filippi e Devis Possagno.

Altro momento emozionante è stata la cerimonia tenuta nella centralissima Cisterna Park in cui i rappresentanti delle due città hanno tagliato il nastro dinanzi alla statua in bronzo del celebre comandante degli US Army Rangers in sella a una Harley Davidson 1942 con cui era solito muoversi durante le sue missioni militari e con il braccio destro proteso nel dare il segnale di “avanti” ai propri soldati.

«Abbiamo vissuto quattro giornate dense di valori, amicizia e di grande accoglienza– ha commentato la vicesindaco Maria Innamorato -. Indimenticabili le emozioni provate nelle cerimonie istituzionali, davanti alla tomba del generale Darby e l’affetto e calore ricevuti dalla comunità. Non vediamo l’ora di poter ricambiare questi momenti quando, dal 21 al 25 ottobre, la delegazione di Fort Smith sarà ospite a Cisterna concludendo le cerimonie per il 40° anniversario del gemellaggio»

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -