Cisterna – Ridotto lo stazionamento dell’umido organico nel Centro di Raccolta per i cattivi odori

Il nuovo calendario della raccolta differenziata, infatti, è stato studiato per ridurre al minimo il tempo di stazionamento

Un nuovo calendario di raccolta differenziata dei rifiuti e una riorganizzazione del servizio per ridurre il periodo di stazionamento dei rifiuti organici nel Centro di Raccolta di via I Maggio e i conseguenti cattivi odori.

Tra le novità del “nuovo passo” della raccolta differenziata, oltre al progressivo ampliamento delle zone servite dal porta a porta ed eliminazione dei cassonetti, alla sostituzione del kit di mastelli con quelli a codice utente, c’è anche una rimodulazione delle tipologie dei materiali raccolti e conseguente nuovo calendario settimanale, differenziato per utenze domestiche e condominiali, e utenze non domestiche.

Il nuovo calendario della raccolta differenziata, infatti, è stato studiato per ridurre al minimo il tempo di stazionamento del materiale organico all’interno del Centro di Raccolta di via I Maggio.

Proprio per questo l’umido organico domestico non verrà più ritirato il sabato così da evitare che il rifiuto giaccia nel Centro di Raccolta fino al lunedì successivo.

L’elevata temperatura del periodo, infatti, ha accelerato i processi di decomposizione della sostanza organica dando luogo a cattivi odori che si sono propagati nelle aree abitate limitrofe.

«L’attuale rimodulazione e riorganizzazione del servizio – affermano il Sindaco Valentino Mantini e l’Assessore all’Ambiente Pasquale Del Prete – prevede che una macchina-madre riceva tutto l’organico raccolto nella mattinata dalle navette del porta a porta e in giornata lo conferisca nel centro di smaltimento evitando, dunque, lo stazionamento a Cisterna e l’origine di cattivi odori. Fa eccezione un ridotto quantitativo di organico non domestico che verrà conservato in container ermeticamente chiusi.

È dunque importante che la raccolta venga differenziata bene riducendo quanto più possibile la presenza di organico nell’indifferenziato urbano.

Si ricorda, infine, che verranno eliminati i cassonetti oggi, venerdì 23 su via Santa Teresa e lunedì 26 agosto su via Santa Chiara e per questo rinnoviamo l’invito a collaborare per una città sempre più decorosa».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -