Cisterna – Ridotto lo stazionamento dell’umido organico nel Centro di Raccolta per i cattivi odori

Il nuovo calendario della raccolta differenziata, infatti, è stato studiato per ridurre al minimo il tempo di stazionamento

Un nuovo calendario di raccolta differenziata dei rifiuti e una riorganizzazione del servizio per ridurre il periodo di stazionamento dei rifiuti organici nel Centro di Raccolta di via I Maggio e i conseguenti cattivi odori.

Tra le novità del “nuovo passo” della raccolta differenziata, oltre al progressivo ampliamento delle zone servite dal porta a porta ed eliminazione dei cassonetti, alla sostituzione del kit di mastelli con quelli a codice utente, c’è anche una rimodulazione delle tipologie dei materiali raccolti e conseguente nuovo calendario settimanale, differenziato per utenze domestiche e condominiali, e utenze non domestiche.

Il nuovo calendario della raccolta differenziata, infatti, è stato studiato per ridurre al minimo il tempo di stazionamento del materiale organico all’interno del Centro di Raccolta di via I Maggio.

Proprio per questo l’umido organico domestico non verrà più ritirato il sabato così da evitare che il rifiuto giaccia nel Centro di Raccolta fino al lunedì successivo.

L’elevata temperatura del periodo, infatti, ha accelerato i processi di decomposizione della sostanza organica dando luogo a cattivi odori che si sono propagati nelle aree abitate limitrofe.

«L’attuale rimodulazione e riorganizzazione del servizio – affermano il Sindaco Valentino Mantini e l’Assessore all’Ambiente Pasquale Del Prete – prevede che una macchina-madre riceva tutto l’organico raccolto nella mattinata dalle navette del porta a porta e in giornata lo conferisca nel centro di smaltimento evitando, dunque, lo stazionamento a Cisterna e l’origine di cattivi odori. Fa eccezione un ridotto quantitativo di organico non domestico che verrà conservato in container ermeticamente chiusi.

È dunque importante che la raccolta venga differenziata bene riducendo quanto più possibile la presenza di organico nell’indifferenziato urbano.

Si ricorda, infine, che verranno eliminati i cassonetti oggi, venerdì 23 su via Santa Teresa e lunedì 26 agosto su via Santa Chiara e per questo rinnoviamo l’invito a collaborare per una città sempre più decorosa».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -