Cisterna – Quasi completate le messe in sicurezza di via Porta Agrippina e via Provinciale-Corso Sud

Gli interventi interamente realizzati con fondi di bilancio comunale per 145 mila euro il primo e quasi 451 mila il secondo

Due consistenti interventi per la messa in sicurezza della viabilità di accesso al centro urbano sono prossimi al loro completamento. Si tratta di via di Porta Agrippina e via Provinciale per Latina, interamente realizzati con fondi di bilancio comunale per 145 mila euro il primo e quasi 451 mila il secondo. Nel primo caso, dopo i lavori di manutenzione straordinaria per la sostituzione del muro pericolante, nella giornata di ieri è stato scarificato e rifatto il manto stradale su via Ugo Bassi e via Porta Agrippina fino alla rotatoria di via Monti Lepini. Nei prossimi giorni verrà realizzata la segnaletica orizzontale comprensiva degli attraversamenti pedonali.

Ancora più consistente è stato l’altro intervento, l’accesso sud di Cisterna, ovvero via Provinciale per Latina a partire dal punto di competenza comunale – un po’ prima della località Cerciabella – proseguendo su Corso della Repubblica. Attualmente l’opera è stata realizzata quasi per intero. Al suo completamento, che avverrà nei prossimi giorni, mancano l’ultimo tratto, quello che conduce fino alla nuova rotatoria di Piazza Cesare Battisti, il riposizionamento dei dossi per rallentare la velocità delle auto in transito in particolar modo in concomitanza con attraversamenti pedonali, e il ripristino della segnaletica orizzontale.
«Dopo anni finalmente Cisterna vede un po’ alla volta, ripristinare sicurezza e decoro sulle sue strade – affermano il sindaco Valentino Mantini e l’assessore ai Lavori pubblici Andrea Santilli -. Compatibilmente con le disponibilità di bilancio e di eventuali finanziamenti, nel tempo proseguiremo con il programma di rifacimento delle strade comunali».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -