Cisterna – Quasi completate le messe in sicurezza di via Porta Agrippina e via Provinciale-Corso Sud

Gli interventi interamente realizzati con fondi di bilancio comunale per 145 mila euro il primo e quasi 451 mila il secondo

Due consistenti interventi per la messa in sicurezza della viabilità di accesso al centro urbano sono prossimi al loro completamento. Si tratta di via di Porta Agrippina e via Provinciale per Latina, interamente realizzati con fondi di bilancio comunale per 145 mila euro il primo e quasi 451 mila il secondo. Nel primo caso, dopo i lavori di manutenzione straordinaria per la sostituzione del muro pericolante, nella giornata di ieri è stato scarificato e rifatto il manto stradale su via Ugo Bassi e via Porta Agrippina fino alla rotatoria di via Monti Lepini. Nei prossimi giorni verrà realizzata la segnaletica orizzontale comprensiva degli attraversamenti pedonali.

Ancora più consistente è stato l’altro intervento, l’accesso sud di Cisterna, ovvero via Provinciale per Latina a partire dal punto di competenza comunale – un po’ prima della località Cerciabella – proseguendo su Corso della Repubblica. Attualmente l’opera è stata realizzata quasi per intero. Al suo completamento, che avverrà nei prossimi giorni, mancano l’ultimo tratto, quello che conduce fino alla nuova rotatoria di Piazza Cesare Battisti, il riposizionamento dei dossi per rallentare la velocità delle auto in transito in particolar modo in concomitanza con attraversamenti pedonali, e il ripristino della segnaletica orizzontale.
«Dopo anni finalmente Cisterna vede un po’ alla volta, ripristinare sicurezza e decoro sulle sue strade – affermano il sindaco Valentino Mantini e l’assessore ai Lavori pubblici Andrea Santilli -. Compatibilmente con le disponibilità di bilancio e di eventuali finanziamenti, nel tempo proseguiremo con il programma di rifacimento delle strade comunali».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -