Cisterna – Prosegue l’efficientamento energetico della pubblica illuminazione

Nei giorni scorsi è stata la volta di via Luigi Mascherpa, la strada che conduce dal centro città alla stazione ferroviaria

Proseguono gli interventi di efficientamento energetico nelle vie e piazze di Cisterna: nei giorni scorsi è stata la volta di via Luigi Mascherpa, la strada che conduce dal centro città alla stazione ferroviaria, lungo la quale tutti i corpi illuminanti sono stati sostituiti con lampade a LED. Sono in corso in questi giorni, invece, gli interventi per la sostituzione dei quadri elettrici e delle lampade lungo il tratto di competenza comunale di via Appia Nord, e precisamente dalla rotatoria dei Caduti sul Lavoro fino a Collina dei Pini.

Lo stesso intervento sarà a breve realizzato su via Roma, dall’incrocio con Corso della Repubblica fino al termine del tratto di competenza comunale, e successivamente su via Aprilia, dall’intersezione con via Nettuno fino al termine del tratto di competenza comunale. Questo ulteriore lotto di lavori va ad aggiungersi a quelli già realizzati nel tratto urbano di via Nettuno e via Provinciale per Latina, in località Cerciabella, realizzando un notevole miglioramento sia del risparmio economico che della qualità della luce prodotta.

«Grazie al contributo previsto dal 2021 al 2024, ai sensi dell’art. 1, comma 29-bis, della legge 27 dicembre 2019, n. 160, stiamo ammodernando il nostro sistema di illuminazione pubblica – spiega l’Assessore ai Lavori Pubblici, Andrea Santilli -. Oltre ad avere impianti più funzionali , l’intervento ci consentirà un notevole risparmio dei costi di consumo energetico, tema di grande attualità negli ultimi  mesi. In questo ultimo intervento su via Appia Nord, via Aprilia e via Nettuno, ad esempio, andiamo a sostituire circa 100 punti luce ottenendo quasi il 75% in meno di consumo energetico mantenendo lo standard illuminotecnico».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -