Cisterna – Prosegue l’efficientamento energetico della pubblica illuminazione

Nei giorni scorsi è stata la volta di via Luigi Mascherpa, la strada che conduce dal centro città alla stazione ferroviaria

Proseguono gli interventi di efficientamento energetico nelle vie e piazze di Cisterna: nei giorni scorsi è stata la volta di via Luigi Mascherpa, la strada che conduce dal centro città alla stazione ferroviaria, lungo la quale tutti i corpi illuminanti sono stati sostituiti con lampade a LED. Sono in corso in questi giorni, invece, gli interventi per la sostituzione dei quadri elettrici e delle lampade lungo il tratto di competenza comunale di via Appia Nord, e precisamente dalla rotatoria dei Caduti sul Lavoro fino a Collina dei Pini.

Lo stesso intervento sarà a breve realizzato su via Roma, dall’incrocio con Corso della Repubblica fino al termine del tratto di competenza comunale, e successivamente su via Aprilia, dall’intersezione con via Nettuno fino al termine del tratto di competenza comunale. Questo ulteriore lotto di lavori va ad aggiungersi a quelli già realizzati nel tratto urbano di via Nettuno e via Provinciale per Latina, in località Cerciabella, realizzando un notevole miglioramento sia del risparmio economico che della qualità della luce prodotta.

«Grazie al contributo previsto dal 2021 al 2024, ai sensi dell’art. 1, comma 29-bis, della legge 27 dicembre 2019, n. 160, stiamo ammodernando il nostro sistema di illuminazione pubblica – spiega l’Assessore ai Lavori Pubblici, Andrea Santilli -. Oltre ad avere impianti più funzionali , l’intervento ci consentirà un notevole risparmio dei costi di consumo energetico, tema di grande attualità negli ultimi  mesi. In questo ultimo intervento su via Appia Nord, via Aprilia e via Nettuno, ad esempio, andiamo a sostituire circa 100 punti luce ottenendo quasi il 75% in meno di consumo energetico mantenendo lo standard illuminotecnico».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -