Cisterna – Pronti i lavori di rifacimento e riqualificazione di via Guardabassi e Appia Nord

Il tratto dell’Appia Nord interessato è quello di competenza comunale e compreso tra il cimitero e il km 50,030

Sono in dirittura di arrivo due nuovi importanti interventi sulla viabilità di Cisterna. Le strade interessate sono via Guardabassi, in località Borgo Flora, e via Appia Nord in località Collina dei Pini.

Il primo intervento, già appaltato e cofinanziato da Astral per 255mila euro e Comune per 205mila euro, interesserà l’arteria che collega la frazione di Borgo Flora con via Toti e attualmente in uno stato di degrado esteso e in alcuni punti avanzato.

Al fine di garantire un’idonea manutenzione e massimizzare la durabilità dell’intervento, saranno effettuate le opere di rifacimento della pavimentazione stradale fino allo strato di binder, prevedendo la posa in opera di un rinforzo in geogriglia rivestita con uno strato di bitume, tra la massicciata e il conglomerato bituminoso nei tratti maggiormente ammalorati. Inoltre, sarà risagomata la banchina prevedendo cunette per lo spurgo delle acque, infine il rifacimento della segnaletica orizzontale.

Per il secondo intervento, invece, sono in corso le operazioni di appalto. Il tratto dell’Appia Nord interessato è quello di competenza comunale e compreso tra il cimitero e il km 50,030.

Interamente finanziato con fondi di bilancio comunale, l’importo complessivo dei lavori è di 613.449 euro e in via prioritaria si prefigge la messa in sicurezza del tratto stradale. Questo, infatti, in alcune parti è fortemente danneggiato a causa delle radici degli alberi che nel tempo hanno fessurato e pericolosamente ondulato il manto stradale.

Per questo è stato dato incarico ad un agronomo di verificare lo stato di salute degli alberi che fiancheggiano la strada e stabilire le modalità d’intervento per garantire la sicurezza stradale ma al tempo stesso salvaguardare l’essenza arborea.

«Prosegue l’impegno dell’amministrazione comunale verso la messa in sicurezza e il decoro delle strade cittadine seguendo un ordine di priorità in termini di emergenza – affermano il Sindaco Valentino Mantini e l’Assessore ai Lavori Pubblici Andrea Santilli -. Compatibilmente con le disponibilità di bilancio comunale e le opportunità offerte dai bandi regionali e ministeriali, nonché l’opera svolta dal nostro Servizio Progettazione Lavori Pubblici, in questi anni stiamo riqualificando vari tratti della rete stradale urbana ed extraurbana cercando di passare dalla tamponatura d’emergenza delle buche a complessivo rifacimento in grado di durare negli anni».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -