Cisterna premiato come “Comune riciclone” per la raccolta di carta e cartone

La cittadinanza ha risposto positivamente e ha contribuito in maniera decisiva al raggiungimento di risultati importanti

Il Comune di Cisterna si è aggiudicato l’attestato di “Comune Riciclone”, riconoscimento che ogni anno viene assegnato nell’ambito del concorso nazionale di Legambiente ai migliori sistemi di gestione dei rifiuti urbani.

Lo studio viene predisposto esaminando i dati inviati da Comuni, Consorzi, Comunità montane e gestori del servizio di raccolta e Cisterna ha ottenuto il premio per la migliore raccolta differenziata di carta e cartone assegnato dal Comieco, il Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica che opera nell’ambito del sistema CONAI allo scopo di raggiungere gli obiettivi di riciclo fissati dalla normativa europea. Comieco sostiene i Comuni per i maggiori oneri per i servizi di raccolta differenziata sul territorio, in via sussidiaria rispetto al mercato; attraverso convenzioni volontarie stipulate con le Amministrazioni locali viene infatti gestita e garantita la raccolta e l’avvio a riciclo della carta e del cartone correttamente differenziati dai cittadini.

Come viene evidenziato nel rapporto finale “nel Comune di Cisterna di Latina il servizio di raccolta differenziata porta a porta continua a crescere, raggiungendo ottimi risultati. L’Amministrazione Comunale, in collaborazione con Cisterna Ambiente, si è impegnata a potenziare in modo mirato il servizio di raccolta porta a porta, ampliando le zone servite e garantendo un’attenta ed efficace opera di sensibilizzazione al corretto conferimento di carta e cartone. La cittadinanza ha risposto positivamente e ha contribuito in maniera decisiva al raggiungimento di risultati importanti: infatti, tra il 2023 e il 2024, l’incremento della quantità di raccolta di carta e cartone è stato del 47% con un pro-capite che passa da 21,3 kg/ abitante a 31,5 kg/abitante e con ulteriori prospettive di crescita”.

A ritirare l’attestato di “Comune Riciclone” presso l’Hotel Quirinale a Roma in occasione dell’annuale Eco-Forum sono stati gli assessori all’Ambiente Lino Del Prete e alle Politiche ecologiche e Transizione energetica Marco Capuzzo.

«Questo è un riconoscimento di carattere nazionale del quale siamo particolarmente fieri – commentano il sindaco Valentino Mantini e i due assessori – perché dimostra che il lavoro che stiamo facendo per migliorare il sistema della raccolta dei rifiuti sul nostro territorio sta producendo risultati concreti. Preme sottolineare come nel Lazio Cisterna è stato uno dei due Comuni di tutto il Lazio a ricevere questo premio del Comieco. Il nostro impegno, dunque, prosegue per raggiungere ulteriori traguardi in tutte le altre categorie della differenziata nella consapevolezza che c’è ancora molto da fare».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -