Cisterna – Premiati i vincitori de “Il Presepe della Scuola” e “Vivi il Presepe, riscopri le tradizioni”

Il sindaco Valentino Mantini, insieme agli assessori Maria Innamorato e Stefania Krilic, ha consegnato i riconoscimenti ai vincitori

Il sindaco Valentino Mantini, insieme agli assessori Maria Innamorato e Stefania Krilic, ha consegnato i riconoscimenti ai vincitori dei bandi indetti dall’amministrazione comunale “Il Presepe della Scuola” e “Vivi il Presepe, riscopri le tradizioni” indirizzati rispettivamente a scuole e singoli cittadini.

Presso la sala polifunzionale della Biblioteca comunale di Palazzo Caetani sono stati premiati: il plesso Dante Monda che ha ottenuto 346 voti; il plesso Cerciabella, secondo con 337 voti e il plesso Augusto Leonardi che ha raccolto 327 voti. A ricevere il Premio Social è stato invece il plesso Don Giuseppe Caselli.

Ai plessi scolastici vincitori è assegnato un contributo per l’acquisto di materiale didattico e libri, pari a 200 euro per il primo classificato; 150 euro per il secondo classificato; 50 euro per il terzo classificato e 100 euro a chi si è aggiudicato il gradimento del pubblico via social.

Per quanto riguarda invece il bando “Vivi il Presepe, riscopri le tradizioni” che ha coinvolto collettività e individui nella creazione di presepi unici, espressione del legame con le tradizioni e della dedizione comunitaria sono stati premiati Clinio Pompili, in rappresentanza della parrocchia di San Francesco (459 voti); Appio Di Muzio (451 voti) e Antonio Petracca (420 voti). Il premio social per il maggior numero di like su Facebook è andato a Clinio Pompili in rappresentanza della Parrocchia San Francesco. In questo caso ai vincitori è andato un attestato.

In entrambi i bandi i criteri di valutazione della giuria sono stati espressività emotiva e coerenza religiosa; complessità del manufatto e qualità artistica; originalità e ambientazione; lavorazione artigianale; scenografia ed effetti speciali.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cisterna – Torna il Palio dell’Anello: storia, cultura e spettacolo equestre nel weekend del 9 e 10 agosto

Sabato la 33ª Marcia della Transumanza, domenica la storica corsa tra butteri per conquistare lo stendardo dell’anello

Restate a Prossedi 2025, un’estate che accende il borgo: ecco il calendario degli eventi

Il culmine degli eventi fissato per il 23 agosto con “Vicoli di Notte”, ma il calendario propone tantissimi appuntamenti

Formia inaugura il Between Festival della Riviera di Ulisse con Piovani, Civello e Babelnova Orchestra

Piovani, Civello e Babelnova Orchestra a Formia per una rassegna che dal cuore della città si estenderà ai borghi della Riviera di Ulisse

Al via “Circeo… un mare di cinema”: grandi ospiti e proiezioni sotto le stelle nel cuore del centro storico

Promossa dal Comune di San Felice Circeo e dalla Pro Loco nell’ambito del cartellone estivo “Circeo dAmare” 2025

Biagio Izzo porta il suo “Tutto Esaurito” alla Fogliano Arena

Giovedì 7 agosto il comico napoletano porta in scena uno show travolgente, affiancato da Francesco Procopio e Roberto Giordano

Da oggi a domenica torna in scena il “Circeo Tts street food”

Il villaggio verrà allestito nella natura, a pochi passi dalla riva del mare sotto lo sguardo della Maga Circe
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -