Cisterna – Premiati i vincitori de “Il Presepe della Scuola” e “Vivi il Presepe, riscopri le tradizioni”

Il sindaco Valentino Mantini, insieme agli assessori Maria Innamorato e Stefania Krilic, ha consegnato i riconoscimenti ai vincitori

Il sindaco Valentino Mantini, insieme agli assessori Maria Innamorato e Stefania Krilic, ha consegnato i riconoscimenti ai vincitori dei bandi indetti dall’amministrazione comunale “Il Presepe della Scuola” e “Vivi il Presepe, riscopri le tradizioni” indirizzati rispettivamente a scuole e singoli cittadini.

Presso la sala polifunzionale della Biblioteca comunale di Palazzo Caetani sono stati premiati: il plesso Dante Monda che ha ottenuto 346 voti; il plesso Cerciabella, secondo con 337 voti e il plesso Augusto Leonardi che ha raccolto 327 voti. A ricevere il Premio Social è stato invece il plesso Don Giuseppe Caselli.

Ai plessi scolastici vincitori è assegnato un contributo per l’acquisto di materiale didattico e libri, pari a 200 euro per il primo classificato; 150 euro per il secondo classificato; 50 euro per il terzo classificato e 100 euro a chi si è aggiudicato il gradimento del pubblico via social.

Per quanto riguarda invece il bando “Vivi il Presepe, riscopri le tradizioni” che ha coinvolto collettività e individui nella creazione di presepi unici, espressione del legame con le tradizioni e della dedizione comunitaria sono stati premiati Clinio Pompili, in rappresentanza della parrocchia di San Francesco (459 voti); Appio Di Muzio (451 voti) e Antonio Petracca (420 voti). Il premio social per il maggior numero di like su Facebook è andato a Clinio Pompili in rappresentanza della Parrocchia San Francesco. In questo caso ai vincitori è andato un attestato.

In entrambi i bandi i criteri di valutazione della giuria sono stati espressività emotiva e coerenza religiosa; complessità del manufatto e qualità artistica; originalità e ambientazione; lavorazione artigianale; scenografia ed effetti speciali.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -