Cisterna – Potenziato il servizio Asilo Nido

L’Amministrazione ha messo un ulteriore tassello avanti nell’obiettivo  di garantire il servizio a tutte le famiglie e i bambini e le bambine

L’Asilo Nido come servizio educativo e di benessere per i bambini ma anche un importante strumento a sostegno delle famiglie. Per questo, con la deliberazione n.92 del 22 maggio 2024, l’Amministrazione ha messo un ulteriore tassello avanti nell’obiettivo  di garantire a tutte le famiglie e i bambini e le bambine della città di poter frequentare il servizio Asilo Nido con la garanzia della qualità offerta attualmente dall’Asilo nido comunale di via Pietro Nenni. In attesa dei due nuovi Asili Nido e del Polo per l’Infanzia che questa Amministrazione, attraverso i fondi del PNRR, ha progettato, ottenuto i finanziamenti e avviato i lavori per la realizzazione delle strutture, si è ritenuto improcrastinabile garantire nell’immediato un potenziamento dei posti.

Si è quindi deciso di acquisire – entro l’8 luglio 2024 – la disponibilità dei nidi privati presenti nel territorio comunale, autorizzati e accreditati alla Regione Lazio a convenzionarsi con il Comune per riservare dei posti presso i propri servizi educativi rivolti alla prima infanzia per quei bambini che restano in lista d’attesa e non riescono ad usufruire del Nido Comunale. La retta, secondo i criteri del vigente Regolamento comunale, sarà sostenuta dal comune allo stesso modo della frequenza all’Asilo Nido Comunale. Nel caso in cui i posti non siano ancora sufficienti verrà predisposto successivamente un avviso per le famiglie per l’ottenimento di un contributo (voucher) per sostenere la spesa affrontata per garantire i servizi educativi per i propri figli.

«La programmazione europea chiede all’Italia di raggiungere almeno il 33% dei posti disponibili per il numero di bambini presenti e, al fine di potenziarne il numero, eroga attraverso leggi dello stato finanziamenti appositi – ricordano il sindaco Valentino Mantini e l’assessora al Welfare e Politiche Sociali Stefania Krilic -. Il Comune di Cisterna ha ottenuto un finanziamento importante che intende utilizzare per incrementare l’attuale numero dei posti disponibili nel nido comunale.

L’Asilo Nido è un servizio educativo che non solo rappresenta uno strumento di conciliazione per il lavoro delle donne ma, come sottolinea Alleanza per l’Infanzia, è un servizio fondamentale per il benessere e lo sviluppo dei bambini in quanto tali, in particolare i più svantaggiati, a prescindere dalla condizione occupazionale dei genitori».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -