Cisterna – Potenziato il servizio Asilo Nido

L’Amministrazione ha messo un ulteriore tassello avanti nell’obiettivo  di garantire il servizio a tutte le famiglie e i bambini e le bambine

L’Asilo Nido come servizio educativo e di benessere per i bambini ma anche un importante strumento a sostegno delle famiglie. Per questo, con la deliberazione n.92 del 22 maggio 2024, l’Amministrazione ha messo un ulteriore tassello avanti nell’obiettivo  di garantire a tutte le famiglie e i bambini e le bambine della città di poter frequentare il servizio Asilo Nido con la garanzia della qualità offerta attualmente dall’Asilo nido comunale di via Pietro Nenni. In attesa dei due nuovi Asili Nido e del Polo per l’Infanzia che questa Amministrazione, attraverso i fondi del PNRR, ha progettato, ottenuto i finanziamenti e avviato i lavori per la realizzazione delle strutture, si è ritenuto improcrastinabile garantire nell’immediato un potenziamento dei posti.

Si è quindi deciso di acquisire – entro l’8 luglio 2024 – la disponibilità dei nidi privati presenti nel territorio comunale, autorizzati e accreditati alla Regione Lazio a convenzionarsi con il Comune per riservare dei posti presso i propri servizi educativi rivolti alla prima infanzia per quei bambini che restano in lista d’attesa e non riescono ad usufruire del Nido Comunale. La retta, secondo i criteri del vigente Regolamento comunale, sarà sostenuta dal comune allo stesso modo della frequenza all’Asilo Nido Comunale. Nel caso in cui i posti non siano ancora sufficienti verrà predisposto successivamente un avviso per le famiglie per l’ottenimento di un contributo (voucher) per sostenere la spesa affrontata per garantire i servizi educativi per i propri figli.

«La programmazione europea chiede all’Italia di raggiungere almeno il 33% dei posti disponibili per il numero di bambini presenti e, al fine di potenziarne il numero, eroga attraverso leggi dello stato finanziamenti appositi – ricordano il sindaco Valentino Mantini e l’assessora al Welfare e Politiche Sociali Stefania Krilic -. Il Comune di Cisterna ha ottenuto un finanziamento importante che intende utilizzare per incrementare l’attuale numero dei posti disponibili nel nido comunale.

L’Asilo Nido è un servizio educativo che non solo rappresenta uno strumento di conciliazione per il lavoro delle donne ma, come sottolinea Alleanza per l’Infanzia, è un servizio fondamentale per il benessere e lo sviluppo dei bambini in quanto tali, in particolare i più svantaggiati, a prescindere dalla condizione occupazionale dei genitori».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -