Cisterna – Piantati 42 alberi nell’area della Chiesa di San Valentino

Secondo un piano elaborato dall’ufficio Manutenzione e Patrimonio del Comune, hanno dato il via all’alberatura della futura piazza

È in corso in queste ore la messa a dimora di 42 alberi nell’area antistante la Chiesa di San Valentino, nell’omonimo quartiere. Si tratta di un intervento che si inserisce nella progettazione, e realizzazioni in più lotti, di una piazza compresa tra via Giovanni Falcone e la chiesa, comprensiva di parcheggi, passaggi pedonali, area a verde pubblico con alberature.

Le essenze arboree e arbustive impiantate sono 42 appartenenti a 7 specie diverse tra cui il Carpino, per realizzare un effetto prospettico verso la facciata della chiesa, i cosiddetti Alberi dei rosari, alcuni esemplari di Sophora japonica con la loro artistica chioma.

Gli alberi, unitamente alla messa a dimora e all’impianto di irrigazione completo di tutto e funzionante così da garantire l’attecchimento e sviluppo delle essenze, fanno parte di un’intesa raggiunta tra la ditta costruttrice di un fabbricato commerciale in località La Croce e il Comune di Cisterna di Latina.

Infatti, non tutti gli alberi tolti per la realizzazione dell’immobile hanno trovato ricollocazione nella stessa area e così, secondo un piano e uno schema elaborato dall’ufficio Manutenzione e Patrimonio del Comune, hanno dato il via all’alberatura della futura piazza antistante la Chiesa di San Valentino.

«Lo sviluppo edilizio della città deve avvenire senza compromettere il verde pubblico – afferma il sindaco Valentino Mantini -. Con la deroga alla piantumazione delle alberature nel sito commerciale, abbiamo recuperato e riqualificato un’area importante per l’aggregazione e il culto nel quartiere San Valentino. La scelta delle essenze garantirà effetti prospettici che enfatizzeranno e amplieranno le architetture della chiesa, mentre la fioritura stagionale, le bacche colorate e la caducità del fogliame favoriscono immagini ambientali diverse durante tutto l’arco dell’anno».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -