Cisterna – Partiti i lavori per l’asilo nido di Collina dei Pini

L’edificio si sviluppa su unico piano accessibile tramite una rampa costruita eliminando ogni barriera architettonica

Sono partiti i lavori, finanziati dal Pnrr, per la realizzazione del nuovo asilo nido presso la scuola di Collina dei Pini. L’edificio si sviluppa su unico piano accessibile tramite una rampa costruita eliminando ogni barriera architettonica e si integrerà con la morfologia del terreno con spazi a forte relazione con le aree esterne e luce naturale all’interno dei locali.

Infatti, il volume ipogeo è attraversato per la sua interezza da un foyer aperto su entrambi i lati che, oltre a far penetrare la luce naturale, distribuisce gli spazi interni dell’asilo e funge da spazio collettivo dove si possono svolgere le attività comuni a tutte le sezioni.

Ogni singola aula è aperta verso l’esterno tramite una grande vetrata dalla quale si accede alla loggia attrezzata e secondariamente all’area verde fino al confine del lotto.

Tutta l’area amministrativo – gestionale dell’asilo è stata posizionata adiacente all’ingresso, in corrispondenza dell’atrio e del deposito carrozzine.

Anche la viabilità verrà modificata per ottenere un accesso e un parcheggio dedicato esclusivamente all’asilo, non solo per motivi pratici ma anche per questioni di sicurezza, separando nettamente i flussi di percorrenza della scuola esistente da quelli del nuovo edificio.

Grande attenzione è stata riposta anche ai temi “green”. La temperatura interna sarà regolata grazie ad un impianto a tutt’aria alimentato elettricamente dall’impianto fotovoltaico di 20 KW che sarà installato sulla copertura della scuola esistente in maniera da evitare potenziali ombreggiamenti dagli edifici circostanti e poter massimizzare l’apporto di energia solare. L’illuminazione artificiale è stata progettata secondo gli ultimi criteri di efficienza energetica usando esclusivamente lampade a LED.

«La realizzazione dell’asilo nido a Collina dei Pini – affermano il sindaco Valentino Mantini e l’assessore ai Lavori pubblici Andrea Santilli -, oltre ad integrare l’offerta educativa del già esistente edificio scolastico Bellardini, accrescerà i servizi messi a disposizione da questa amministrazione alla collettività sia per uno sviluppo socio-educativo armonico dei bambini che come sostegno alle famiglie».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bioparco Roma, nate 52 lucertole delle Eolie: progetto europeo salva specie a rischio estinzione

Rettili endemici dell'arcipelago saranno rilasciati in natura nella primavera 2026, successo per conservazione Podarcis raffonei

Cassa integrazione in crescita nel Pontino: +28,2% nei primi sei mesi del 2025

Garullo (UIL): "Quasi 700mila ore concesse dall'INPS, tessuto produttivo in sofferenza e provincia esclusa dalla ZES"

Sabaudia – Cani da salvataggio sul lungomare per rafforzare la sicurezza in mare

Convenzione con Dogs4Life per pattugliamenti su 20 chilometri di costa: cinque giornate operative ad agosto 2025

Chiusi in camera mentre il mondo va in vacanza: l’estate dei ritirati sociali. Il fenomeno degli hikikomori

Mentre i coetanei partono, si divertono, condividono sorrisi, migliaia di ragazzi restano isolati tra le mura di casa: il fenomeno

Ex Carbonelli, ordinanza sindacale per bonifica entro 20 giorni: struttura non praticabile

Il sindaco Mosca impone ai proprietari messa in sicurezza dell'immobile abbandonato in via Principe Biancamano dopo sopralluogo dei Vigili

Agnese Girolami compie 102 anni e decide di trasferirsi a Fondi

Il sindaco Beniamino Maschietto e l’assessore al settore demo-anagrafico Santina Trani hanno donato una targa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -