Cisterna – Palio dell’anello in notturna e statua Il Buttero all’ingresso della città

27 i cavalieri con 8 comuni in lizza: Amaseno, Cisterna, Cori, Norma, Rocca Massima, Segni, Sezze, Velletri

Cresce l’attesa per il grande evento di domenica prossima, 11 agosto, che unirà, ancora una volta, tradizione, folklore, sport e cultura.  Torna il Palio dell’Anello che quest’anno annuncia importanti novità e tanto spettacolo. Alle ore 17, nella nuova rotatoria di Piazza Cesare Battisti, nell’ingresso sud della città, si terrà la cerimonia di scoprimento della statua “Il buttero”, opera dell’artista cisternese Andrea Dros Canò.

Alle ore 17:30 le locali associazioni dei butteri daranno vita ad una sfilata lungo la pista di gara, da questa mattina in corso di allestimento, lungo il tratto centrale di Corso della Repubblica. È fissato alle ore 18 l’inizio della gara da svolgersi su un tracciato della lunghezza di circa 4 metri con una pista in sabbia battuta per la corsa dei cavalli della larghezza di 6 metri. La corsa all’anello è sia una gara di velocità che di abilità: il cavallo viene lanciato in corsa e il cavaliere dovrà infilare un pugnale in un anello posto in alto lungo il percorso. Vince chi riesce a infilarne di più.

Dopo la consueta tornata iniziale di prova dove il tempo massimo si otterrà come media aritmetica tra il migliore e il peggior tempo, avrà inizio la vera e propria sfida tra i 27 cavalieri rappresentanti gli 8 comuni in lizza, ovvero Amaseno, Cisterna, Cori, Norma, Rocca Massima, Segni, Sezze, Velletri. Quest’anno, al fine di garantire una temperatura più mite ai cavalli e ai loro cavalieri e a tutto il pubblico, nonché per rendere ancora più partecipata e spettacolare la competizione, il Palio decreterà il vincitore a notte inoltrata. Al vincitore andrà il magnifico stendardo realizzato dall’artista Maria Pia Biagini.

L’evento è realizzato dal Comune di Cisterna di Latina con il contributo del Consiglio Regionale del Lazio

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00

Entra nel vivo l’inSania fest, il festival dedicato alle contronarrazioni sulla salute mentale

Presso il Centro Giovanile 2Time, oggi alle 21:30, si proietterà il film “Il viaggio di Marco Cavallo” di Erika Rossi e Giuseppe Tedeschi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -