Cisterna – Nasce la casa domotica del “Dopo di noi”

Gli assessori Carlo Carletti ai Servizi Sociali e Andrea Santilli ai Lavori Pubblici hanno effettuato un sopralluogo in via Pitagora

Sono iniziati i lavori per trasformare l’appartamento confiscato alla criminalità in una casa domotica per il “Dopo di noi”.

Gli assessori Carlo Carletti ai Servizi Sociali e Andrea Santilli ai Lavori Pubblici, ieri mattina, hanno effettuato un sopralluogo in via Pitagora nell’appartamento confiscato alla criminalità.

Il progetto, elaborato nell’ambito della programmazione del Distretto Sociosanitario LT1, ha ottenuto un finanziamento di 238mila euro, di cui 107mila per lavori, dall’intervento Missione 5 Componente 2 Investimento 1.2. del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) per la ristrutturazione, adeguamento, servizi e forniture finalizzati alla trasformazione in una casa domotica in grado di ospitare 4 persone, con varie tipologie di disabilità, garantendo loro un elevato livello di autonomia. 

L’appartamento è posto al piano terra di via Pitagora, comprende circa 64 mq interni e giardino esclusivo di pertinenza.  

I lavori consisteranno in una serie di interventi e di accorgimenti, oltre che di forniture, per l’adozione di un sistema di domotica, come comandi vocali, automatismi, impianti smart per consentire una vita indipendente agli inquilini.

«Gli obiettivi generali dell’intervento sono rivolti al miglioramento delle relazioni sociali, l’autonomia personale, garantendo la salute psico-fisica, la cura della persona e l’autodeterminazione  attraverso la sperimentazione di una vita in comune tra persone con disabilità grave – spiegano Carletti e Santilli – . L’obiettivo della progettazione prevede la ristrutturazione dell’unità abitativa in grado di ospitare 4 beneficiari in coabitazione assistita. L’esperienza residenziale deve essere intesa come palestra di vita fuori dal contesto familiare o istituzionale, da realizzare garantendo alle persone coinvolte la possibilità di avviare o mantenere una routine fatta di impegni personali.

Inoltre, l’attuazione del progetto permetterà di acquisire, a livello territoriale e interistituzionale, nuovi modelli professionali per la presa in carico delle persone con disabilità, verso l’inclusione lavorativa, con strumenti di coabitazione assistita anche verso il “Dopo di Noi”».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -