Cisterna – Mense scolastiche: pronta quella di Prato Cesarino

Per quanto riguarda la scuola “Giovanni Cena” hanno preso il via i lavori di ristrutturazione dei locali al primo piano

Nuovi cantieri che aprono e altri che invece chiudono perché gli interventi sono stati ultimati in numerosi plessi scolastici di Cisterna. L’amministrazione comunale sta infatti procedendo a importanti interventi che consentiranno alla riapertura dell’anno scolastico di consegnare a studenti, insegnanti e personale strutture rinnovate e con nuovi servizi.

Per quanto riguarda la scuola “Giovanni Cena” hanno preso il via i lavori di ristrutturazione dei locali al primo piano, spazi che saranno riconvertiti e adibiti a mensa scolastica della quale il plesso è privo. L’intervento in via Guido d’Arezzo è stato finanziato con fondi PNRR per un ammontare complessivo di 431mila euro e sarà portato avanti durante il periodo delle vacanze scolastiche estive: in questo modo i lavori di ammodernamento e riqualificazione degli spazi saranno gestiti in totale sicurezza senza interferire con la normale attività didattica.

Sono invece stati ultimati i lavori di costruzione della nuova mensa della scuola di Prato Cesarino, anche questi finanziati grazie ai fondi PNRR per complessivi 318.747 euro. La mensa è costituita da un edificio isolato rispetto al corpo della scuola alla quale sarà però collegata attraverso un tunnel per agevolare l’ingresso e l’uscita dei giovani studenti. Tunnel che sarà realizzato con un secondo lotto di lavori.

Tutti gli interventi sono stati coordinati dall’architetto Antonio Tudini del settore Lavori pubblici e Urbanistica.

«I progetti ultimati e quelli in itinere – sottolineano il sindaco Valentino Mantini e l’assessore ai Lavori pubblici Andrea Santilli – rientrano nell’ambito del programma di questa amministrazione che punta a potenziare le mense scolastiche già esistenti e a realizzarne di nuove nelle scuole che ne sono ancora prive. Per noi l’estensione del tempo pieno a tutti i plessi rappresenta una priorità, un servizio fondamentale per la città i cui benefici ricadono sia sulle famiglie che sugli studenti. I cantieri aperti e quelli avviati in questi giorni dimostrano la volontà di investire sulle scuole migliorandole».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -