Cisterna – Mensa scolastica, aggiudicati i lavori per la “Giovanni Cena”

Nell’ambito di tale obiettivo sono stati emanati i criteri e le modalità di ammissibilità delle istanze per l’assegnazione delle risorse

La Giunta comunale ha approvato la delibera di aggiudicazione dei lavori per la ristrutturazione e realizzazione dei locali da adibire a nuova mensa della scuola elementare “Giovanni Cena”, un intervento che sarà finanziato con risorse del Ministero dell’Istruzione e del Merito nell’ambito del programma finalizzato a potenziare il tempo pieno riducendo il divario infrastrutturale esistente al riguardo. Nell’ambito di tale obiettivo sono stati emanati i criteri e le modalità di ammissibilità delle istanze per l’assegnazione delle risorse per finanziare attraverso la costruzione, la messa in sicurezza e la ristrutturazione di spazi adibiti a mense scolastiche, appartenenti a edifici pubblici destinati al primo ciclo di istruzione censiti nell’Anagrafe nazionale dell’edilizia scolastica, per l’estensione del tempo pieno scolastico e ampliare l’offerta formativa delle scuole e accogliere le necessità di conciliare la vita personale e lavorativa delle famiglie.

L’amministrazione comunale di Cisterna ha partecipato al bando per la scuola primaria “Giovanni Cena” che è priva di mensa scolastica ma è dotata di spazi da riconvertire ed adibire a mensa scolastica, circostanza che l’ha fatta ritenere idonea rispetto al bando ministeriale. E successivamente ad ottenere i fondi necessari per l’intervento.

La ristrutturazione dei locali da adibire a nuova mensa del plesso di via Guido D’Arezzo prevede una spesa complessiva per la realizzazione dell’intervento di poco più di 486mila euro inclusa la somma di euro 55mila euro per la fornitura dell’attrezzatura, somma che è quasi integralmente coperta dal finanziamento di 431mila euro concesso dal Ministero.

«Questo intervento – sottolineano il sindaco Valentino Mantini e l’assessore ai Lavori pubblici Andrea Santilli – va ad aggiungersi a quelli già finanziati ed in fase di realizzazione che prevedono la costruzione delle nuove mense della scuola di Collina dei Pini e di Prato Cesarino. L’amministrazione continua nel suo programma di interventi finalizzati a potenziare le mense esistenti nei plessi scolastici e realizzarne di nuove laddove non ci sono, obiettivo per favorire l’estensione del tempo pieno, ampliare l’offerta formativa delle scuole e rendere le stesse sempre più aperte al territorio».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al Porto di Terracina lo SHIPs Project, l’indagine archeologica curata da una equipe internazionale di ricerca

L'indagine è curata da una qualificata equipe di ricerca universitaria e interamente finanziata dall’Unione Europea

Habemus Conclave, si parte il 7 maggio: il programma e i dettagli

A presiedere i lavori sarà Pietro Parolin. La Santa Sede annuncia: nessuna defezione, sono attesi tutti i 135 votanti

1° maggio, Rocca: “Celebriamo valore del lavoro nel 2024 Lazio ha raggiunto risultati mai visti prima”

"Il numero di occupati è il più alto di sempre, il tasso di occupazione femminile tocca livelli record", le parole del presidente

Confartigianato sul nucleare: “Una sfida per l’Italia tra innovazione energetica e responsabilità sociale”

I numeri parlano chiaro: il nucleare emette meno anidride carbonica rispetto ad altre fonti considerate “verdi”

Cotral: 9 milioni di utili e investimenti per il futuro, approvato il bilancio

La produzione è cresciuta nel servizio automobilistico e ferroviario, mantenendo un forte focus sulla sicurezza dei clienti e del personale

Primo Maggio, Garullo (Uil Latina): “A Roma per chiedere più salute e sicurezza sul lavoro”

"Il lavoro, ha detto recentemente il Presidente della Repubblica in visita a Latina, non può consegnare le persone alla morte"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -