Cisterna – Maria Renè Carturan delegata all’Associazionismo: via alle richieste per l’iscrizione all’albo

Per l’amministrazione comunale questo settore rappresenta un partner vitale per creare una sinergia favorevole per il territorio

Il Sindaco Valentino Mantini, con proprio decreto n.15 del 18 maggio scorso, ha delegato le funzioni di Associazionismo, Formazione e Lavoro alla consigliera comunale Maria Renè Carturan. La delega giunge all’indomani dell’approvazione del nuovo Regolamento Comunale e Albo delle Associazioni approvato recentemente, con voto unanime, in Consiglio comunale. Per l’amministrazione comunale, questo settore rappresenta un partner vitale per creare una sinergia favorevole per il territorio. Energie che, per sprigionarsi, richiedono di rimettere ordine e formalizzare compiti, benefici e ruoli.

Strumenti essenziali per il rilancio del settore sono il regolamento e l’albo comunale, entrambi già pienamente operativi. «Ringrazio il sindaco per la fiducia accordata – afferma la neo delegata all’Associazionismo, Maria Renè Carturan – come ringrazio anche i presidenti e i componenti della IV e della III Commissione Consiliare per tutto il lavoro svolto nelle formulazione del Regolamento e Albo delle Associazioni. Grazie a questi strumenti – continua –, siamo oggi pienamente in grado di passare alla fase operativa.  Ricordo quindi a tutte le associazioni di scaricare dal sito internet del Comune la modulistica necessaria per chiedere l’iscrizione all’Albo comunale e reperire tutte le informazioni utili.

È volontà dell’amministrazione di avviare, già da prima dell’estate, un’azione di valorizzazione di tutte le libere forme di associazionismo, che si riconfermano una risorsa fondamentale per la nostra società, nonché veicolo di promozione culturale, artistica, sportiva, turistica, di Cisterna. Speriamo in questo senso di raccogliere molte suggestioni e spunti per sviluppare ulteriori sinergie».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -