Cisterna – Lavori PNRR Scuola Plinio il Vecchio, l’amministrazione comunale: “Intero quartiere cambierà volto”

Il progetto prevede il miglioramento del tessuto sociale e ambientale, la ricostituzione di quello urbano e la riqualificazione del quartiere

Procedono i lavori del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) della scuola Plinio Il Vecchio, in via Primo Maggio a Cisterna. Nei giorni scorsi, il sindaco Valentino Mantini, gli assessori Andrea Santilli, delegato a lavori pubblici e urbanistica, Emanuela Pagnanelli, delegata alla scuola, e la dirigente scolastica dell’IC Plinio Il Vecchio Fabiola Pagnanelli hanno effettuato un sopralluogo con i tecnici della ditta incaricata.

«Con questo intervento di rigenerazione urbana, un intero quartiere cambierà volto – hanno dichiarato il sindaco Mantini e gli assessori Santilli e Pagnanelli – iniziando dagli impianti sportivi e dall’auditorium, fino all’area da via Tiziano a via Garigliano e da via Primo Maggio a via Tevere, anche attraverso la rivalorizzazione della Piazza dei Bersaglieri per dare forma a quella che sarà una riqualificazione cittadina con il recupero degli spazi semiabbandonati e in forte stato di degrado che saranno reinseriti nel tessuto urbano e restituiti alla nostra comunità».

Il progetto prevede il miglioramento del tessuto sociale e ambientale, la ricostituzione del tessuto urbano e la riqualificazione dell’intero quartiere. Intervento molto atteso sarà il rifacimento dei marciapiedi di via Primo Maggio che portano alla scuola, causa di molti disagi per il complesso stato di degrado in cui versano.

Sarà realizzato un polo attrattivo che comprenderà oltre agli spazi per gli studenti della scuola, anche spazi all’aperto e al chiuso per spettacoli, manifestazioni di carattere culturale e didattico, spazi destinati alle attività sportive e ricreative per i giovani e per le persone anziane, vista la presenza dell’adiacente Centro Anziani “Antonio Leonardi”.

Il vecchio manufatto dei campetti è stato già parzialmente demolito e il nuovo fabbricato sarà destinato a spogliatoio con nuovi servizi igienici; saranno rifatti impianti elettrico e illuminazione; sarà finalmente rimossa la vegetazione infestante dalla pista di pattinaggio.

Tra via Tiziano, via Garigliano, parte di via Primo Maggio e la Piazza dei Bersaglieri sarà completato il marciapiede, sostituiti pali di illuminazione e cigli, sistemate le alberature, creato un nuovo attraversamento pedonale all’incrocio tra via Primo Maggio e via Tiziano, e un nuovo ingresso secondario alla scuola su via Garigliano, per migliorare la sicurezza dei luoghi di giorno e di notte.

L’auditorium sarà ampliato e la struttura sarà resa indipendente e quindi fruibile e accessibile anche in orario extrascolastico.

«La rigenerazione urbana a cui abbiamo puntato amplierà l’integrazione all’interno del quartiere grazie all’apporto fondamentale della realtà scolastica che tornerà a fruire degli spazi per l’offerta didattica e culturale e per la socializzazione, insieme alle associazioni sportive dilettantistiche che beneficeranno anch’esse delle nuove strutture», hanno concluso il sindaco Mantini e gli assessori Santilli e Pagnanelli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -