Cisterna in festa per i 300 anni di San Rocco patrono della città

I festeggiamenti si concluderanno lunedì 10 marzo con la celebrazione della Messa alle ore 18 e la riposizione della statua

Cisterna si appresta a festeggiare il 300esimo anniversario della proclamazione di San Rocco patrono della città con tre giornate di eventi che rappresentano soprattutto momenti di aggregazione spirituale e rispetto della tradizione per i cisternesi.

San Rocco, d’origine francese, durante la sua permanenza in Italia nella seconda metà del 1300 si adoperò per assistere le persone colpite dalla peste. Esempio di altruismo e dedizione, si è dedicato alla cura per il bene degli altri senza nessuna preoccupazione per sé.

Organizzato dall’associazione Confraternita di San Rocco, con il patrocinio del Comune di Cisterna, il programma prevede alcune delle cerimonie religiose che si terranno nella chiesa di Santa Maria Assunta in cielo.

Sabato 8 marzo alle ore 17:45 verrà esposta la statua di San Rocco e a seguire, alle ore 18, ci sarà la celebrazione della Santa Messa.

Domenica 9 marzo alle ore 18 il programma prevede la Santa Messa celebrata da Don Patrizio Di Pinto e presieduta dal Vescovo Monsignor Mariano Crociata, al termine della quale ci sarà una breve processione cittadina, con le autorità religiose, civili, militari e la Banda musicale “Città di Cisterna” che sfilerà dalla Chiesa fino a Piazza Amedeo di Savoia, dove sarà benedetta la città con la reliquia del Santo.

I festeggiamenti si concluderanno lunedì 10 marzo con la celebrazione della Messa alle ore 18 e la riposizione della statua di San Rocco.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00

Entra nel vivo l’inSania fest, il festival dedicato alle contronarrazioni sulla salute mentale

Presso il Centro Giovanile 2Time, oggi alle 21:30, si proietterà il film “Il viaggio di Marco Cavallo” di Erika Rossi e Giuseppe Tedeschi

“TTL. L’India nelle nostre lenti”, domani l’inaugurazione

Nel nuovo spazio espositivo due artisti racconteranno una singolare esperienza di viaggio attraverso la tecnica fotografica

Fondi – “Cantiamo l’Amore” il 27 settembre a Palazzo Caetani

Una breve raccolta di pensieri e versi ritrovati tra le sparse carte, fortunosamente, dalla professoressa Giulia Rita Eugenia Forte
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -