Cisterna – In corso il censimento dei passi carrabili: la procedura

L'iniziativa si inserisce in un più ampio percorso di aggiornamento e miglioramento delle banche dati tributarie, svolto dall’Ufficio tributi

In questi giorni personale incaricato dal Comune di Cisterna di Latina, munito di tesserini di riconoscimento, sta operando un censimento dei passi carrabili ubicati nel territorio comunale.

Il Codice della Strada nel suo art. 22 prevede che tutti gli accessi e tutti i passi carrabili devono essere sempre autorizzati.

Per passo carrabile si intende l’accesso dalla pubblica via ad un’area laterale che sia idonea allo stazionamento e circolazione dei veicoli. Quelli già esistenti in precedenza autorizzati ma non ancora regolarizzati debbono esserlo in quanto l’art. 22 del Codice della Strada così dispone:

1. senza la preventiva autorizzazione dell’Ente proprietario della strada non possono essere stabiliti nuovi accessi.

2. gli accessi, ove provvisti di autorizzazione, devono essere regolarizzati in conformità alle prescrizioni di cui al presente titolo.

3. i passi carrabili devono essere individuati con l’apposito segnale, previa autorizzazione dell’Ente proprietario

L’Ente ha suddiviso il territorio in 11 quadranti su cui verrà eseguita l’attività censuaria, sul sito internet istituzionale sono disponibili le mappe e la calendarizzazione dei sopralluoghi.

Questa iniziativa si inserisce in un più ampio percorso di aggiornamento e miglioramento delle banche dati tributarie, svolto dall’Ufficio tributi negli ultimi anni. È importante sottolineare che il censimento precedente risale ad almeno un decennio fa. 

Tale azione, come si diceva, si realizza attingendo direttamente le informazioni sul territorio ma anche da altre amministrazioni pubbliche al fine di attuare una significativa perequazione tributaria all’interno, però, in un rapporto diretto con i contribuenti con attività di “front office”, fornendo consulenza e quanto necessario per adempiere agli obblighi tributari.

Per informazioni sul tributo è possibile rivolgersi all’Ufficio Tributi – CUP (Canone Unico patrimoniale) prenotando un appuntamento. 

Al fine di evitare file è opportuno prendere direttamente un appuntamento telefonando al n. 06/96834225.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -