Cisterna – Immobili abusivi, in arrivo dal Ministero 30mila euro per le demolizioni

Per quanto riguarda Cisterna è l’unico Comune della provincia di Latina presente nella lista degli interventi finanziati

Il Comune di Cisterna ha ottenuto i contributi del Ministero delle infrastrutture per la demolizione di alcune strutture abusive esistenti sul proprio territorio.

La graduatoria, pubblicata nei giorni scorsi sulla Gazzetta Ufficiale, conta 38 interventi ammessi a contributo tra quelli “candidati” dai comuni che ne avevano fatto richiesta. Le proposte pervenute inizialmente erano 94, divenute poi 64 dopo una prima selezione e ridotte poi a 38. Nella scelta il Mit ha fatto in modo di finanziare almeno un intervento per ciascuna regione privilegiando quelli di maggiore dimensione. Così gli oltre 2 milioni di euro stanziati per tali interventi sono stati distribuiti tra 38 richieste.

Per quanto riguarda Cisterna è l’unico Comune della provincia di Latina presente nella lista degli interventi finanziati che riguardano due distinte demolizioni: la prima (decima nella classifica) per una volumetria di 663 metri cubi per realizzare la quale il Mit ha concesso 21.578 euro; la seconda (ventesima nella lista Mit) per una volumetria di 389 metri cubi con contributo di 8.321 euro. Le somme assegnate per ciascun intervento sono pari al 50% del costo totale, indicato al momento della presentazione della domanda e risultante dal quadro tecnico economico.

L’accesso ai fondi riguarda interventi di rimozione o di demolizione delle opere o degli immobili realizzati in assenza o totale difformità dal permesso di costruire e per i quali è stato adottato un provvedimento definitivo di rimozione o di demolizione non eseguito nei termini stabiliti.

I fondi possono essere utilizzati anche per spese tecniche e amministrative oppure spese connesse alla rimozione, trasferimento e smaltimento dei rifiuti derivanti dalle demolizioni.

Il restante 50% è a carico del bilancio comunale o di eventuali fondi di cui i Comuni già dispongano.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -