Cisterna – Il sindaco Mantini ritira le deleghe agli assessori Pagnanelli e Carletti

"Ritengo che il mio progetto politico per questa comunità non possa fermarsi a causa di personalismi e particolarismi"

«La mia storia personale parla per me: la capacità utilizzata nel corso della mia vita di tenere sempre aperti i canali del dialogo e del confronto, di avere le braccia larghe verso tutti. Attitudine applicata anche all’esperienza politica di questi due anni e mezzo: ho infatti sempre avuto un confronto apertissimo con la maggioranza che mi sostiene dall’inizio del mandato elettorale, confronto che c’è stato anche nella riunione convocata specificatamente lunedì scorso per il Consiglio comunale.

Sui punti all’ordine del giorno, la mia maggioranza ha votato in maniera compatta e coesa in Consiglio comunale dimostrando senso di responsabilità per la nostra città. Non posso voltarmi dall’altra parte, invece, davanti al segnale politico inviato da 2 assessori che in Sala consiliare hanno scelto di sedersi tra il pubblico, lasciando vuoti i loro posti in Giunta comunale: non consento a nessuno di mancare di rispetto al ruolo istituzionale del Sindaco.

Ritengo che il mio progetto politico per questa comunità non possa fermarsi a causa di personalismi e particolarismi. Per le ragioni esposte, ho firmato i decreti di revoca dalla nomina di assessore a Emanuela Pagnanelli e Carlo Carletti. Trattengo nelle mie mani le loro deleghe, la scuola e lo sport, il welfare e le politiche sociali, in attesa di provvedimenti susseguenti». Lo dichiara in una nota il Sindaco di Cisterna Valentino Mantini.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Dopo di Noi”, firmata la convenzione tra Comune di Latina e Ater: quattro alloggi per l’autonomia delle persone con disabilità

Gli appartamenti, situati in via Selene a Porta Nord, ospiteranno 12 utenti. Celentano: “Segnale concreto per una città più inclusiva”

Latina – Stagione di danza al “D’Annunzio”, la minoranza non ci sta

A sollevare la questione è stata la consigliera del Partito democratico Daniela Fiore, poi sostenuta da tutte le forze di opposizione

Disabilità, Calandrini: «Giunta Rocca attenta ai più fragili, stanziati 5 milioni in più per assistenza e progetti “Dopo di noi”»

Il presidente della Commissione Bilancio elogia l’assestamento di bilancio: «Segnale concreto di responsabilità e vicinanza ai cittadini»

West Nile, Europa Verde Lazio: “Regione in forte ritardo su prevenzione ed emergenza”

Treiani e Cavaliere: servono disinfestazioni tempestive, più monitoraggio e un approccio integrato One Health

Latina – Approvato assestamento bilancio 2025-2027: opposizioni denunciano strategia per liquidare ABC

Licata (Noi Moderati) contraddice la sindaca Celentano: "Dipartimento Finanze già al lavoro per messa in liquidazione azienda speciale"

Centenario, Calandrini: “Con adesione della Regione Fondazione Latina 2032 finalmente pronta a partire”

Il senatore di FdI: "Ora si apre una nuova fase: auspico che alla Fondazione aderiscano numerosi soggetti privati e istituzionali"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -