Cisterna – Il Consiglio di Stato respinge definitivamente il ricorso del Macir

Si scrive finalmente la parola fine, in via definitiva e non più appellabile, sull’affidamento in gestione dello stadio Domenico Bartolani

Si scrive finalmente la parola fine, in via definitiva e non più appellabile, sull’affidamento in gestione dello stadio comunale Domenico Bartolani. Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale ha respinto l’appello cautelare della Asd Macir Cisterna 2013. Si chiude così la vicenda legata all’affidamento in gestione dello stadio comunale di Cisterna. Il Consiglio di Stato ha emesso l’ordinanza numero 7423 e ha respinto l’appello presentato dalla Asd Macir Cisterna 2013; ha condannato inoltre l’appellante al pagamento delle spese giudiziali in favore del Comune di Cisterna e della Latina Calcio 1932 srl, liquidandole in euro 1500 per ciascuna parte appellata. 

Il secondo grado di giudizio, quello definitivo, della giustizia amministrativa “ha considerato che nel caso di specie difetta il periculum in mora, in ragione della durata decennale della concessione e della conseguente possibilità dell’eventuale subentro nella convenzione da parte dell’appellante”. Ha  poi “ritenuto che la disciplina delle spese giudiziali della presente fase cautelare debba seguire la regola della soccombenza, nei termini di cui al dispositivo”. Come noto, la camera di consiglio si è riunita ieri, 20 ottobre.

“Siamo soddisfatti per la pronuncia di questa ordinanza che dà ragione non solo ai tecnici redattori del bando del Comune di Cisterna, ma anche alla linea politica di questa Amministrazione – ha dichiarato il sindaco di Cisterna Valentino Mantini -. Confermiamo il nostro rammarico per aver perso tempo, un tempo prezioso per lo sport nella nostra comunità. Adesso può cominciare lo sport: buon inizio di campionato alla squadra di Cisterna che porterà in alto i colori della nostra città”. “È stata l’ennesima attesa per una sentenza scontata – ha commentato l’assessore allo sport Emanuela Pagnanelli – l’ennesimo ostruzionismo che di sapore sportivo non ha avuto proprio nulla, ma temo che abbia avuto un sapore prettamente politico”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bioparco Roma, nate 52 lucertole delle Eolie: progetto europeo salva specie a rischio estinzione

Rettili endemici dell'arcipelago saranno rilasciati in natura nella primavera 2026, successo per conservazione Podarcis raffonei

Cassa integrazione in crescita nel Pontino: +28,2% nei primi sei mesi del 2025

Garullo (UIL): "Quasi 700mila ore concesse dall'INPS, tessuto produttivo in sofferenza e provincia esclusa dalla ZES"

Sabaudia – Cani da salvataggio sul lungomare per rafforzare la sicurezza in mare

Convenzione con Dogs4Life per pattugliamenti su 20 chilometri di costa: cinque giornate operative ad agosto 2025

Chiusi in camera mentre il mondo va in vacanza: l’estate dei ritirati sociali. Il fenomeno degli hikikomori

Mentre i coetanei partono, si divertono, condividono sorrisi, migliaia di ragazzi restano isolati tra le mura di casa: il fenomeno

Ex Carbonelli, ordinanza sindacale per bonifica entro 20 giorni: struttura non praticabile

Il sindaco Mosca impone ai proprietari messa in sicurezza dell'immobile abbandonato in via Principe Biancamano dopo sopralluogo dei Vigili

Agnese Girolami compie 102 anni e decide di trasferirsi a Fondi

Il sindaco Beniamino Maschietto e l’assessore al settore demo-anagrafico Santina Trani hanno donato una targa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -