Cisterna – Il cittadino diventa protagonista con i Patti di Collaborazione

L’obiettivo è quello di creare sinergia e stimolare il coinvolgimento di tutti nella cura, manutenzione e abbellimento della città

Vivere in una città più accogliente e decorosa ora dipende anche da ciascuno di noi. L’amministrazione comunale promuove la collaborazione tra cittadini e amministrazione per la cura, la gestione e la rigenerazione dei beni comuni urbani. L’obiettivo è quello di creare sinergia e stimolare il coinvolgimento di tutti nella cura, manutenzione e abbellimento della città. La proposta di collaborazione può essere avanzata da cittadini singoli o aggregati, come comitati di quartiere, associazioni, ma anche da studenti, professori, genitori all’interno o all’esterno dell’ambito scolastico.

Gli interventi possono spaziare dalla cura di spazi urbani – ad esempio strade, piazze, giardini e parchi, immobili -, alla riqualificazione e all’abbellimento di edifici, e alla promozione di servizi socio-culturali. Alcuni patti di collaborazione sono già attivi, come la cura dell’aiuola del Palazzo Comunale, o “Coloriamo le aiuole” con i commercianti di Corso della Repubblica.

«Il modello di Amministrazione condivisa, approvato con Regolamento dal nostro Ente nel giugno di quest’anno – affermano il sindaco Valentino Mantini e la delegata ai Beni comuni e Amministrazione condivisa, Mascia Cicchitti – consente, in ottemperanza al principio costituzionale di sussidiarietà  orizzontale, la messa a disposizione da parte della cittadinanza attiva di proprie risorse, competenze ed esperienze personali, in collaborazione con il Comune, nella cura, rigenerazione e gestione dei beni comuni urbani. Questo modello organizzativo è uno strumento importante e innovativo sul quale questa Amministrazione confida molto per realizzare un cambiamento, in primis culturale, che promuova il senso civico e il senso di appartenenza alla propria città. Pertanto invitiamo tutti a prendere parte attivamente a questo cambiamento, al fine di realizzare tutti insieme piccoli e grandi interventi di miglioramento e abbellimento della nostra città». 

Per saperne di più, sul portale web del Comune è disponibile la sezione “Amministrazione condivisa e Beni comuni” con tutte le informazioni utili, la modulistica e un dépliant illustrativo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -