Cisterna – Il cittadino diventa protagonista con i Patti di Collaborazione

L’obiettivo è quello di creare sinergia e stimolare il coinvolgimento di tutti nella cura, manutenzione e abbellimento della città

Vivere in una città più accogliente e decorosa ora dipende anche da ciascuno di noi. L’amministrazione comunale promuove la collaborazione tra cittadini e amministrazione per la cura, la gestione e la rigenerazione dei beni comuni urbani. L’obiettivo è quello di creare sinergia e stimolare il coinvolgimento di tutti nella cura, manutenzione e abbellimento della città. La proposta di collaborazione può essere avanzata da cittadini singoli o aggregati, come comitati di quartiere, associazioni, ma anche da studenti, professori, genitori all’interno o all’esterno dell’ambito scolastico.

Gli interventi possono spaziare dalla cura di spazi urbani – ad esempio strade, piazze, giardini e parchi, immobili -, alla riqualificazione e all’abbellimento di edifici, e alla promozione di servizi socio-culturali. Alcuni patti di collaborazione sono già attivi, come la cura dell’aiuola del Palazzo Comunale, o “Coloriamo le aiuole” con i commercianti di Corso della Repubblica.

«Il modello di Amministrazione condivisa, approvato con Regolamento dal nostro Ente nel giugno di quest’anno – affermano il sindaco Valentino Mantini e la delegata ai Beni comuni e Amministrazione condivisa, Mascia Cicchitti – consente, in ottemperanza al principio costituzionale di sussidiarietà  orizzontale, la messa a disposizione da parte della cittadinanza attiva di proprie risorse, competenze ed esperienze personali, in collaborazione con il Comune, nella cura, rigenerazione e gestione dei beni comuni urbani. Questo modello organizzativo è uno strumento importante e innovativo sul quale questa Amministrazione confida molto per realizzare un cambiamento, in primis culturale, che promuova il senso civico e il senso di appartenenza alla propria città. Pertanto invitiamo tutti a prendere parte attivamente a questo cambiamento, al fine di realizzare tutti insieme piccoli e grandi interventi di miglioramento e abbellimento della nostra città». 

Per saperne di più, sul portale web del Comune è disponibile la sezione “Amministrazione condivisa e Beni comuni” con tutte le informazioni utili, la modulistica e un dépliant illustrativo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -