Cisterna – Giochi nuovi o rimessi in sicurezza nelle corti delle scuole

"La sicurezza e il decoro, soprattutto per i nostri bambini, è un aspetto a cui questa amministrazione tiene molto"

Al rientro negli edifici scolastici, gli alunni di Cisterna hanno avuto una bella sorpresa. Durante le vacanze estive, infatti, è stata effettuata una ricognizione sullo stato in cui versavano le attrezzature ludiche e sportive presenti nei cortili degli edifici scolastici.

Alcune sono state sottoposte ad interventi di riparazione nei casi di piccoli danni causati dall’usura provocata dagli agenti atmosferici, come sole e acqua, o dall’utilizzo, altri sono stati rimossi perché fortemente danneggiati al punto da essere antieconomica la riparazione e la sicurezza per i bambini.

Questi ultimi, quindi, sono stati sostituiti con giochi e attrezzature nuove installate alla vigilia dell’apertura delle lezioni scolastiche.

«Abbiamo ritenuto importante – affermano il sindaco Valentino Mantini e l’assessore ai Lavori Pubblici e decoro, Andrea Santilli – provvedere ad un intervento complessivo per tutti gli edifici scolastici comunali, sui giochi presenti. 

La sicurezza e il decoro, soprattutto per i nostri bambini, è un aspetto a cui questa amministrazione tiene molto e che pone tra le priorità nella sua programmazione. 

Il personale tecnico comunale ha inoltre svolto una valutazione sulla possibilità di nuove attrezzature da poter installare compatibilmente con le possibilità del nuovo bilancio previsionale».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -